• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche il Cilento nella nuova guida di Repubblica dedicata all’archeologia

Le straordinarie bellezze archeologiche del Cilento sulla nuova guida di Repubblica, in edicola dal 25 ottobre

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Ottobre 2022
Condividi
Velia

La millenaria storia della Campania, da Pompei al Cilento, passando per l’Irpinia e la Terra di Lavoro, sarà in edicola domani con Repubblica. A raccontare il territorio ci saranno ospiti di eccezione. Maurizio De Giovanni, ad esempio, proporrà un inedito racconto ambientato nel Macellum di Pozzuoli. Non mancheranno, inoltre, interviste ed approfondimenti, itinerari tematici e passeggiate.

Anche il Cilento protagonista della nuova guida di Repubblica

La nuova Guida di Repubblica ‘Campania – Regno dell’archeologia’, in oltre 300 pagine, conduce i lettori sui luoghi della storia.

Tante le sezioni. “Volti e Storie” è quella che raccoglie le interviste a tredici protagonisti dell’archeologia campana, tra cui la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo.

Ma ci saranno anche Gabriel Zuchtriegel (Pompei), Paolo Giulierini (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), Francesco Sirano (Ercolano), Fabio Pagano (Campi Flegrei), Ida Gennarelli (Capua), Ugo Picarelli (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico), Rosario Santanastasio (ArcheoClub d’Italia), Felice Pastore (Gruppo archeologico salernitano), insieme a studiosi e accademici del settore come Carlo Rescigno, Rossana Valenti, Giovanni Brizzi, Cristiana Barandoni.

La Guida poi conduce i lettori per mano in ognuno dei siti archeologici della Campania, dai più celebri alle perle nascoste di un mosaico di bellezza spesso sconosciuto, attraverso un totale di 52 articoli. Si andrà così alla scoperta del museo nazionale di Paestum con la Tomba del Tuffatore, l’area di Velia e gli altri siti archeologici del territorio.

Il commento

«Questa guida racconta la ricchezza unica al mondo del nostro patrimonio archeologico, ed è un utile strumento per le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno vengono a scoprire affascinanti itinerari che solo la nostra regione è in grado di offrire», commenta il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.

Le altre sezioni della guida

Ma la Guida non rinuncia alla sua vocazione enogastronomica, e allora ecco che ogni itinerario storico, culturale e archeologico è arricchito dai consigli di Repubblica su dove mangiare, dove dormire e dove comprare, grazie alle schede che segnalano gli indirizzi d’eccellenza del territorio campano e del Cilento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopaestumrepubblicavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.