Attualità

Luci spente e smart working: la scelta di Caggiano

La scelta del comune di Caggiano per risparmiare sui costi dell'energia: luci spente, led e smart working.

Filippo Di Pasquale

22 Ottobre 2022

L’emergenaza legata al caro energia si fa sempre più sentire, interessando non soltanto le famiglie ma anche le imprese e gli enti pubblici. Pure i comuni, quindi, vivono momenti di difficoltà, soprattutto i più piccoli che già versano in condizioni non semplici sotto il profilo economico. Ecco allora che aumenta il numero di amministrazioni che hanno scelto di risparmiare, limitando talvolta i servizi ma assicurandosi spese minori.

Caggiano punta sul risparmio

Dopo Prignano Cilento e Altavilla Silentina, anche Caggiano spegne la pubblica illuminazione. “L’attuale incerto scenario internazionale dovuto al perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina, oltre all’emergenza umanitaria che ha colpito la popolazione ucraina inerme, ha inoltre scatenato una grave crisi dei rapporti e interscambi commerciali tra la Russia e i Paesi della Comunità europea, in particolare di gas. Questa situazione sta provocando enormi difficoltà per l’approvvigionamento energetico, osservano da palazzo di città“, osservano dall’Ente.

Le scelte

Ciò ha determinato un l’aumento dei costi che influisce negativamente sul bilancio comunale. Di qui la scelta di procedere allo spegnimento di tutti i punti luce non ritenuti essenziali. Al contempo si installeranno dei timer sugli impianti per consentire lo spegnimento a partire dalle 24 di tutti i punti luce che illuminano monumenti ed edifici storici.

Si punterà inoltre sui led sia per l’illuminazione pubblica che dei fabbricati comunali. Si ridurranno i consumi di energia e riscaldamento presso il municipio e infine si attiverà lo smart working laddove possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home