Alburni

Fondi per l’illuminazione pubblica a Sicignano degli Alburni, Comune punta sui led

Il Comune di Sicignano degli Alburni punta sul risparmio energetico con l'illuminazione a led. Ecco i vantaggi

Roberta Foccillo

20 Ottobre 2022

Lampada a led

Finanziati € 830.000,00 al Comune di Sicignano degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, per efficientamento energetico con l’illuminazione a led.

Gli interventi in programma in materia di pubblica illuminazione, rientrano nel Decreto n. 100 a valere sulle risorse del POR Campania. Nello specifico, è stato ammesso a finanziamento il progetto relativo ad «Interventi di efficientamento energetico e di adeguamento alle normative vigenti degli impianti di pubblica illuminazione di proprietà di Sicignano degli Alburni».

Il commento

«Attendevamo da tempo questo risultatocosì fanno sapere da palazzo di cittàdopo diversi incontri in Regione, dopo diversi atti di rimodulazione del progetto, abbiamo ottenuto quanto meritava il nostro Comune».

Il progetto dei lavori doterà il Comune di un impianto di pubblica illuminazione moderno e sicuro, che permetterà di ottenere un notevole risparmio sui costi dell’energia elettrica. Gli interventi in programma assumono ancora di più importanza visto il delicato momento storico che stiamo vivendo in fatto di crisi energetica e aumenti salatissimi.

Ma quali sono i vantaggi reali dell’illuminazione a led? Ecco il progetto di Sicignano degli Alburni

Sempre più Comuni, puntano sull’illuminazione a led. Uno dei principali vantaggi dell’illuminazione pubblica Led è il ridotto consumo energetico. Queste lampadine consumano molto meno energia delle tradizionali lampade per offrire la stessa emissione luminosa.

Essa inoltre, garantisce risparmi considerevoli: si stima che il risparmio medio ottenuto utilizzando l’illuminazione a Led, è di circa il 93% rispetto alle lampade a incandescenza – 90% rispetto alle lampade alogene – 70% rispetto alle lampade a Ioduri metallici – 66% rispetto alle lampade fluorescenti.

L’utilizzo dei Led ha anche un ulteriore vantaggio. Rispetto all’illuminazione pubblica tradizionale, che rendeva necessaria la sostituzione delle lampade anche ogni anno, l’illuminazione a LED, grazie ai recenti upgrade tecnologici, raggiunge e supera le 100.000 ore. Insomma una lampadina a led può durare anche fino a venti anni.

Un ulteriore vantaggio sia per le Amministrazioni comunali, che non devono spendere costantemente per la manutenzione dei lampioni o preoccuparsi delle parti di ricambio, che per i cittadini, che non incorrono più in frequenti guasti e continue segnalazioni.

Da palazzo di città, inoltre, fanno sapere che a breve cominceranno le procedure per espletare l’appalto e l’inizio dei lavori. Potrebbero, intanto, verificarsi dei guasti che l’Ente provvederà a gestire così come fatto fino ad ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home