• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza maltempo, bomba d’acqua sulla Valle dell’Alento

Emergenza maltempo, bomba d'acqua sulla valle dell'alento. Disagi registrati in gran parte del Cilento come Vallo Scalo, Ascea, Acciaroli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Ottobre 2022
Condividi
Bomba d'acqua

Bomba d’acqua sulla Valle dell’Alento. La forte ondata di maltempo sta provocando diversi disagi sul territorio. Castelnuovo Cilento e Casal Velino sono i centri più colpiti.

Bomba d’acqua: disagi si sono registrati a Vallo Scalo presso l’istituto alberghiero

Le forti piogge, infatti, stanno determinando notevoli disagi. Allagamenti si segnalano al Capoluogo, problemi anche nella frazione Marina. In strada sono finiti detriti e rami d’albero che creano ostacolo anche alla circolazione.

Forte pioggia anche sugli altri centri. A Vallo Scalo, presso l’istituto Ancel Keys, si registrano infiltrazioni d’acqua. Il maltempo dovrebbe caratterizzare l’intera giornata di oggi.

Leggi anche:

Agropoli, ruba la borsa alla cassiera e fa shopping con le sue carte: denunciato

Ad Ascea Marina parzialmente allagato il sottopasso ferroviario. Allagamenti anche a Mezzatorre di San Mauro Cilento e Agnone Cilento.

Ieri la Protezione Civile ha diffuso un allerta meteo per tutta la Campania prevedendo precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Dalla sala operativa avevano previsto un rischio idrogeologico localizzato con possibilità di fenomeni come allagamenti, inondazioni, ruscellamenti con trasporto di materiale, occasionali fenomeni franosi e caduta massi per effetto della saturazione dei suoli.

Il fenomeno dei dissesti idrogeologici e come fronteggiarli

Con l’arrivo della stagione delle piogge e bombe d’acqua, si registrano nel Cilento diversi disagi anche a seguito dei fenomeni di dissesto che si verificano sul territorio.

Il fenomeno del dissesto idrogeologico è un problema che, ogni anno, attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni nonostante siano numerosi gli interventi messi in atto per fronteggiare al problema. I disagi si registrano, soprattutto, nelle aree interne causando problemi alla circolazione.

Fondi dal Ministero per avviare interventi di messa in sicurezza sul territorio

È per questo motivo che, sempre più Comuni, puntano a contributi per programmare interventi al fine di rendere fruibili le strade evitando pericolosità sul territorio e garantendo l’incolumità dei cittadini.

Le raccomandazioni

La Protezione Civile della Regione Campania «raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idrogeologico per temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali»

Al contempo viene segnalata la necessità di controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e degli altri possibili fenomeni atmosferici (grandine) nonché di prestare attenzione ai successivi avvisi della Protezione Civile.

 

TAG:CilentoMaltempovalle dell'alento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

Giungano si prepara al Natale: eventi anche in inverno. L’intervista al sindaco Orlotti

Giuseppe Orlotti è già a lavoro per approntare un ricco calendario di…

Talea Cheese Academy: un sogno che diventa impresa con il supporto della BCC Magna Grecia

Dalla passione di tre generazioni della famiglia Paventa, nell’ambito del Progetto Archivio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.