Alburni

Pericolo frane: ecco le zone più a rischio nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La situazione secondo i dati ISPRA e ISTAT

Antonella Capozzoli

29 Agosto 2018

L’intero territorio nazionale è a rischio frane.

Lo chiarisce, nero su bianco, il Rapporto sul Dissesto Idrogeologico 2018 pubblicato dall’ ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione Ambientale.” “Questi dati” – afferma il Presidente di ISPRA e di SNPA, Stefano LaPorta, “rappresentano il punto di partenza per pianificare e programmare adeguate politiche di mitigazione del rischio nel Paese, per organizzare interventi strutturali di difesa del suolo e la pianificazione del lavoro della protezione civile.”

Il 91% dei comuni italiani, con oltre 3 milioni di famiglie, sono collocati in zone a rischio idrogeologico, con 7 milioni di persone che vivono in territori vulnerabili e oltre un milione in territori a pericolosità di frane elevate e molte elevate, soprattutto concentrate in Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Lombardia, Veneto.

In Campania, su un territorio di 13.671 km21.303 km2 hanno una pericolosità di frana molto elevata, 1.375 km2 elevata, 1.230,7 km2 media, 1.391,7 km2, invece, moderata; risulta, insieme a Toscana, Emilia-Romagna, Valle d’Aosta, Abruzzo, Lombardia, Sardegna e la Provincia Autonoma di Trento, una delle regioni a maggior superficie – per chilometri quadrati – a pericolosità elevata e molto elevata. 

Per quel che riguarda il Cilento, secondo i dati ISTAT le zona più critiche sono individuabili a Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Centola, Camerota, Sala Consilina, Padula.  

Seguono Montano Antilia, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e San Giovanni a Piro. 

Valori preoccupanti, poi, si registrano ad Agropoli, Giungano e Perdifumo.

La situazione migliora per alcuni Comuni dell’interno – Trentinara, Felitto, Monteforte Cilento, Magliano Vetere, Sacco, Teggiano, Monte San Giacomo, Laurino, Moio della Civitella, Roccagloriosa, Alfano – e della costa – Ascea – . 

Queste, invece, le zone più sicure: Pertosa, Petina, Atena Lucana, Bellosguardo, Prignano Cilento, Perito, Lustra, Valle Dell’ Angelo, Buonabitacolo, Casalbuono e Ispani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home