Attualità

Magliano Vetere aderisce alla «Repubblica dei Poeti», ecco il progetto

Magliano Vetere aderisce alla repubblica dei poeti. Un modo per far diventare la poesia come realtà culturale

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Libro poesia

L’amministrazione comunale di Magliano Vetere, guidata dal sindaco Adriano Piano, ha deliberato l’adesione alla «Repubblica dei Poeti».

Un progetto che valorizzi la poesia, l’idea di Magliano Vetere

Nello specifico, il progetto vuole attribuire alla poesia un valore sociale come la lettura e la musica, tema che è molto a cuore per il primo cittadino di Magliano, un progetto che viaggia anche nell’ottica di uno sviluppo strategico del Borgo, così fa sapere Stefano Maria Cuomo, Consigliere di minoranza.

Il valore della poesia

La poesia è libera ed inclusiva, fanno sapere da palazzo di città; come la musica, può contribuire ad una nuova proposta che si possa porre e contrapporre ad una cosiddetta poesia aristocratica che esclude i poeti minori.

«La Repubblica dei poeti appartiene alla realtà dello spazio digitale e alla realtà del pensiero umano»- queste le parole del capogruppo Cuomo.

Le finalità

L’obiettivo è che questo format possa essere condiviso da quanti più amministratori possibili per dimostrare la Universalità della cultura. Per questo motivo, i due esponenti della politica di Magliano, saranno i divulgatori di questa prestigiosa realtà culturale.

La poesia è nata prima della scrittura: le prime forme di poesia erano orali, come l’antichissimo canto a barocco dei contadini e i racconti dei cantastorie. Nei paesi anglosassoni la trasmissione orale della poesia era molto forte e lo è ancor oggi. Successivamente fu accompagnata dalla lira, strumento musicale utilizzato a quell’epoca.

Il pensiero del sindaco al dottore Pasquale Lombardi

Il sindaco, poi, vuole rivolgere un pensiero a Pasquale Lombardi, medico del Comune dal 1902. Da giovane dedicò una poesia a Giosuè Carducci, di cui apprezzava la poetica, elogiando il Cilento con i suoi straordinari paesaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home