Attualità

Aeroporto di Capodichino supera livelli pre-pandemia

L'aeroporto di Capodichino raggiunge e supera i livelli di passeggeri del 2019, ultimo anno pre-pandemia. Ecco i dati

Gennaro Maiorano

11 Ottobre 2022

Aeroporto di Capodichino

In attesa dell’apertura dell’aeroporto di Salerno – Pontecagnano, buone notizie per il traffico aereo arrivano per la Campania da Capodichino. Lo scalo napoletano, infatti, nel mese di agosto ha raggiunto i livelli di transito di passeggeri del 2019, ovvero l’ultimo anno pre-pandemia, riuscendo addirittura a superarli.

InfoCilento - Canale 79

Aeroporto di Capodichino: i dati

Il dato è stato svelato durante la presentazione del Fact Book 2022 realizzato da Itsm (Transport and Sustainable Mobility).

Sono in particolare gli aeroporti delle città del Sud Italia ad aver recuperato i livelli pre-pandemia, seguiti dagli scali delle isole. Ciò grazie alla graduale ripresa del turismo.

Il commento

A causa della pandemia – ha spiegato Renato Redondi del Centro Studi Itsm – negli ultimi due non si era riusciti a viaggiare e dunque la ripresa va letta anche un po’ come uno sfogo della domanda che era stata repressa. Per quanto riguarda Napoli e il Sud Italia il trasporto aereo gioca un ruolo importante di riequilibrio di mobilità a livello nazionale vista l’assenza di mezzi sostitutivi efficienti”

Il traffico merci, invece, è in controtendenza rispetto a quello passeggeri. I livelli pre-pandemia erano già stati raggiunti lo scorso anno. “Mentre adesso – ha evidenziato Redondi – si registra un rallentamento a causa della guerra in Ucraina e dell’innalzamento dei costi delle materie prime e dell’energia’‘.

In Europa, oltre all’Italia, c’è la Spagna a far registrare la ripresa. “Per quanto riguarda le prospettive future – ha concluso Redondi – a crescere saranno quei mercati in cui si porrà al centro il tema della sostenibilità ambientale che acquisisce sempre più importanza“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home