• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abusi edilizi nel Parco del Cilento: scatta ordine di abbattimento

Abusi edilizi in area Parco, arriva l'ordinanza di abbattimento da parte dell'Ente. Ecco le contestazioni dei carabinieri forestali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2022
Condividi
Carabinieri Forestali

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le contestazioni sono state elevate dai carabinieri del Parco della stazione di Castellabate, in località Cenito.

Abusi edilizi in area Parco: le contestazioni

In particolare, stando ai verbali dei militari, in zona era stata realizzato un tracciato viario di 260 metri per circa 4 metri di larghezza. Il tutto in assenza del necessario nulla osta da parte dell’Ente Parco, competente per la zona.

Gli abusi sono stati registrati in zona B1 della perimetrazione definitiva del Parco, in un’area di conservazione speciale, ovvero la costa tra Punta Tresino e Ripe Rosse e in un sito di interesse comunitario.

Leggi anche:

Innovazione e patrimonio: il Cilento in realtà estesa con l’Author Day XRTourGuide
Grandinata sulla Cilentana, disagi alla circolazione
La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia

I provvedimenti

Alla luce degli abusi riscontrati dai militari, il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio, e il responsabile del controllo abusivismo dell’Ente, Angelo Ruocco, hanno disposto l’ordine di ripristino dei luoghi con l’avvertenza che, qualora ciò non dovesse avvenire, si avvierà la procedura in danno dei proprietari.

Il precedente

Nelle scorse settimane il Raggruppamento Carabinieri Parchi di Castellabate, agli ordini del Maresciallo Giovanni Saviello, aveva accertato opere abusive simili a Perdifumo in località Picarielli.

Qui era stata realizzata una pista in terra battuta, lunga oltre 100 metri e larga circa 6 metri, realizzata con scavi di sbancamento e riprofilatura del terreno originario.
Per gli abusi anche in questo caso è arrivato l’ordine di pristino dell’originario stato dei luoghi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusi edilizicastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Squestro Capaccio

Lottizzazione abusiva a Capaccio Paestum: annullato dissequestro di un resort di località Laura

La Suprema Corte accoglie il ricorso della Procura di Salerno. Dubbi sulla…

San Pietro al Tanagro

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati

L’obiettivo è trasformare aree inutilizzate in nuove opportunità abitative, di servizio o…

Giovanna Voria, Ambasciatrice Dieta Mediterranea

Cilento in tavola: Cristian Santomauro, Giovanna Voria e l’agronoma Rosa Pepe ospiti di “Indovina chi viene a cena” su RAI 3

Un’occasione per scoprire come la tradizione cilentana possa diventare modello di sviluppo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.