• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo, arriva “l’ottobrata”: tempo soleggiato e temperature miti

Arriva ottobre ma c'è un ritorno dell'estate. Sole e temperature miti: sono le caratteristiche della classica Ottobrata

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 3 Ottobre 2022
Condividi
Caldo

Arriva l’ottobrata, torna il caldo su tutta l’Italia. Questa settimana segnerà un ritorno alle temperature miti grazie ad un vasto campo anticiclonico che allungherà la sua influenza a tutto il bacino del Mediterraneo. Ciò richiamerà aria più calda dal nord Africa. Ed ecco la cosiddetta ottobrata, ovvero un periodo soleggiato, asciutto e con temperature sopra la media stagionale.

Meteo: ecco l’ottobrata. Le previsioni

Anche nel Cilento questa condizione caratterizzerà l’intera settimana. Spazzata via la residua instabilità che ancora si registrava questa mattina su alcuni settori, si avrà cielo sereno con locali addensamenti in prossimità dei rilievi montuosi.

Come sarà il tempo?

Il territorio è abbracciato da un campo di alta pressione che determinerà un cielo assolato ovunque Temperature miti, mare mosso o poco mosso.

Una condizione che ci accompagnerà per l’intera settimana. Soltanto nel weekend l’alta pressione andrà indebolendosi favorendo l’arrivo di aria più umida e l’aumento della nuvolosità. Tutto sommato, però, il tempo sarà buono e favorirà un ritorno sulle spiagge per gli ultimi tuffi dell’anno. Nei prossimi giorni, complice anche l’assenza di vento, anche il mare tornerà calmo, dandoci l’impressione di un ritorno dell’estate.

L’ottobrata

Il termine ‘ottobrata’ deriva dalle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. In passato per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta, per l’appunto, ‘ottobrata’) e così da ogni rione partivano dei carri adornati di campanacci, su cui sedevano le ragazze. Il resto della comitiva seguiva a piedi il carro fino alla destinazione.

Dal punto di vista meteorologico, pertanto, l’ottobrata indica un periodo, tipico appunto del mese di ottobre, durante il quale l’alta pressione domina per diversi giorni, provocando condizioni di stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima più tardo-estivo che autunnale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:meteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.