Attualità

Rilancio del turismo, il progetto di Castellabate

Rilancio del turismo montano, Castellabate programma interventi per il rilancio del turismo sul territorio comunale

Sergio Pinto

2 Ottobre 2022

Marco Rizzo sindaco di Castellabate

Il Comune di Castellabate, retto dal sindaco Marco Rizzo, ha aderito al Consorzio per la valorizzazione turistica «Terra della Dieta Mediterranea». Il protocollo d’intesa viene firmato anche con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la Comunità Montana Alento- Monte Stella.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi, intatti, la Giunta ha aderito al consorzio nel quale sono confluiti pure l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Il Comune di Pollica e il CREA- Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria. Le finalità del progetto sono, innanzitutto, valorizzare l’immenso patrimonio identitario, materiale ed immateriale, agroalimentare, artistico, storico e naturalistico.

Ecco come e chi può partecipare alla manifestazione d’interesse che intende attuare il Comune di Castellabate per il rilancio del turismo montano

Le candidature per il finanziamento dei progetti per la Montagna, possono essere presentate da soggetti privati in forma singola o aggregata. Lo scopo è soprattutto contrastare il fenomeno dello spopolamento, l’abbandono e la desertificazione sociale attraverso un’azione sistemica di qualificazione e rilancio dell’offerta turistica del territorio. Un percorso virtuoso, quindi, che parte dalle persone, aggregando cittadini attivi e amministratori, con l’obiettivo comune di creare nuove competenze, favorendo la nascita di una nuova imprenditorialità e nuove forme cooperative capaci di far fronte alle esigenze del progetto.

Le finalità

Un patrimonio racchiuso nelle aree interne del Cilento Antico con particolare attenzione al comprensorio del Monte Stella, culla della comunità UNESCO della Dieta Mediterranea. L’accordo ha come priorità quella di partecipare alla manifestazione d’interesse del Ministero del turismo Montagna Italia, con l’obiettivo di intercettare, attraverso una serie di progetti, i fondi per migliorare la specializzazione e qualificazione del comparto, incoraggiando capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica.

Le risorse disponibili sono di circa 40 milioni di euro, mentre saranno destinati per il comparto del turismo montano, circa 26milioni di euro.  I progetti che verranno finanziati non potranno superare un importo superiore a 2.000.000,00euro ciascuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home