Attualità

Svolta per la Sp342 a Sacco: aggiudicati i lavori

L'annuncio arriva dalla Provincia di Salerno: aggiudicati i lavori sulla Sp342 a Sacco, presto aprirà il cantiere

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2022

Sp342 a Sacco

Buone notizie per la viabilità nel Cilento. Sono stati aggiudicati, infatti, i lavori sulla Sp342, tra Sacco e il Ponte Sammaro. Un’opera importantissima per i collegamenti nell’area del Calore e degli Alburni, per la quale ormai da anni si chiedevano interventi.

InfoCilento - Canale 79

Lavori sulla Sp342 a Sacco il commento

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Sacco Franco Latempa. «Il Presidente della Provincia, Michele Strianese, mi ha comunicato che sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sulla S.P. 342 tra Sacco e il Ponte Sammaro. A giorni la pubblicazione della determina e firma del contratto. A breve inizieranno i lavori. Incrociamo le dita ed andiamo avanti». Queste le parole del primo cittadino.

La storia della Sp342

Sono oltre dieci anni che la Sp342 che collega Sacco e Roscigno ha subito delle limitazioni al transito, causando non pochi disagi ai residenti del comprensorio, costretti a lunghi percorsi alternativi per spostarsi da una parte all’altra.

Gli amministratori del territorio più volte hanno protestato per le condizioni dell’arteria, restando però inascoltati.

Lo scorso luglio, poi, l’annuncio della Provincia della pubblicazione dell’avviso di gara per l’appalto dei lavori sulla Sp342, nel tratto tra Sacco e il Ponte Sammaro.

Ciò è stato possibile grazie ad un finanziamento arrivato dalla Regione Campania che ha consentito alla Provincia di Salerno, responsabile per l’arteria, di avviare l’iter per consentire l’inizio dei lavori.

L’intervento interesserà il costone roccioso adiacente la carreggiata, a rischio frana. Più volte pezzi di roccia, anche di notevoli dimensioni, sono caduti in strada rischiando di provocare una strage.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home