• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furto di farmaci salvavita nel Cilento: processo da rifare

Furto di farmaci salvavita da rivendere sul mercato nero. Corte di Cassazione rimanda gli atti alla Corte di Appello

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2022
Condividi
Farmacia

Processo da rifare. La Corte di Cassazione ha rimandato gli atti alla Corte di Appello gli atti relativi ad un processo per furti di farmaci avvenuto nel Cilento. Alla sbarra l’agropolese F.D.L e P.L., cittadino di Giungano.

Furto di farmaci salvavita nel Cilento: il caso

La sentenza è arrivata nelle scorse settimane ma di recente sono state pubblicate le motivazioni. I due cilentani erano finiti a processo per dei furti di farmaci messi a segno in vari comuni del comprensorio.

Per questo erano stati condannati in primo e secondo grado. I colpi erano stati messi a segno in ospedali e dispensari farmaceutici. Ad essere depredati costosi farmaci per terapie antitumorali.

Le indagini

L’attività di indagine sul furto di farmaci fu portata avanti dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania che accertarono una serie di colpi avvenuti a partire dal 2013.

Venne stimato un bottino di circa 150mila euro; ciascun farmaco rubato, infatti poteva costare anche mille euro. I prodotti, poi, sarebbero stati rivenduti sul mercato nero.

La sentenza

Secondo la Corte di Cassazione, però, nell’emettere condanna la Corte d’Appello avrebbe tenuto conto anche di alcune prove ormai inutilizzabili, come le intercettazioni telefoniche. Il caso, quindi, tornerà ai giudici di secondo grado che dovranno giudicare senza tenere conto degli elementi di prova prescritti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofurtovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.