• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 19 settembre 2022

Almanacco del 19 settembre 2022: ecco i principali avvenimenti del giorno. Ricordiamo che oggi si celebra la Solennità di San Gennaro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Settembre 2022
Condividi
San Gennaro

Almanacco del 19 settembre 2022: 

Santi del giorno: San Gennaro (Vescovo e Martire) protettore dei donatori di sangue e degli orafi.
Sant’Arnolfo di Gap (Vescovo)

Etimologia: Gennaro, deriva da “Ianuarius”, che oltre ad essere il nome del primo mese dell’anno nel calendario romano, designava anche “Giano”, dio “delle porte e dei passaggi”, “degli inizi e delle fini”. Nome tipico degli uomini liberi e dei liberti, deve la sua popolarità al culto per il Santo omonimo, patrono di Napoli.

Proverbio del giorno:
Settembre, l’uva e il fico pende.

Aforisma del giorno:
Esistono due tipi di tragedie nella vita. Una è perdere ciò che più si desidera, l’altra è ottenerlo. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1982 – Viene introdotto l’uso dell’emoticon: In una discussione su come esprimere il proprio stato d’animo on line, il professor Scott Fahlman, ingegnere informatico della Carnegie Mellon University, posta un messaggio con un codice formato da “due punti”, “trattino” e “parentesi tonda chiusa” da leggere ribaltato su un lato, per sottolineare il tono ironico di quello che si sta dicendo. Nasce così l’emoticon nella sua versione classica che in meno di due settimane prenderà piede nel mondo accademico, per diventare poi un elemento universale del linguaggio utilizzato su internet e nella comunicazione tra dispositivi di telefonia mobile, arricchito nel corso degli anni fino alla creazione di un codice di simboli standard. Un’invenzione destinata a cambiare per sempre le nostre abitudini. Non esisterà email o sms che non si concluda con una faccina (o smiley) rivelatrice del contesto emotivo di una conversazione: dall’allegro “:-)” al triste “:-(“, passando per lo stupito “o_o”.

Sei nato oggi? I nati il 19 settembre si interessano molto all’apparenza delle cose. Non solo tengono particolarmente alla loro presenza fisica, ma anche a quella della loro casa, della famiglia e dell’ambiente circostante. A prescindere dalla loro situazione finanziaria, essi hanno una personalità molto ordinata e rigida, e sono capaci di organizzare, con tutti coloro che li circondano, una squadra unita e ben funzionante. Tutte le forme di bellezza li affascinano, ma soprattutto quella fisica e sensuale. Nell’aspetto e nell’abbigliamento sono quasi sempre impeccabili, e se scelgono di apparire trasandati o in disordine, lo fanno con la piena consapevolezza dell’impatto che possono avere sugli altri, come se indossassero una maschera.

Celebrità nate in questo giorno:

1941 – Mariangela Melato Nata a Milano, è stata una delle più apprezzate attrici teatrali e cinematografiche nel panorama italiano degli anni Settanta.

1948 – Jeremy Irons: Nato a Cowes, nell’isola di Wight (sud-est dell’Inghilterra), è tra le star di Hollywood anche se la prima passione è il teatro, da cui deriva la sua immensa classe di attore.

1963 – Alessandra Martines: Nata a Roma, cugina di secondo grado della modella ed ex première dame Carla Bruni, sin da piccola vive in Francia, dove studia danza e lavora come ballerina in numerosi spettacoli.

1926 – Nini Rosso: Tra i pionieri del jazz made in Italy, è stato un trombettista molto celebre negli anni Sessanta e Settanta.

1959 – Giancarlo Siani: Un simbolo del giornalismo italiano d’inchiesta sul potere criminale, che ha saputo scandagliare nelle sue complesse gerarchie e attraverso gli oscuri legami tra quest’ultimo e le istituzioni.

Scomparsi oggi

1985 – Italo Calvino: Massimo esempio di intellettuale eclettico, Italo Calvino è stato una figura di primo piano nel panorama letterario e politico del Novecento.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.