Alburni

Bombardamenti del 1943: Serre ricorda i suoi caduti

Serre dedica alle vittime dei bombardamenti del 1943 un dipinto su ceramica. Domani (16 settembre) la cerimonia di scoprimento

Katiuscia Stio

15 Settembre 2022

Bombardamenti del 1943

Ricorre in questi giorni l’anniversario dello Sbarco Alleato sulle coste di Paestum e della successiva avanzata delle truppe anglo-americane. Un periodo storico collegato alla Seconda Guerra Mondiale che viene ricordato con gioia perché rappresenta l’inizio della liberazione dell’Italia dai tedeschi.

I bombardamenti del 1943

Eppure in quel settembre del 1943, diverse località subirono le atrocità dei bombardamenti. Roccadaspide, Eboli, Campagna, Battipaglia, Salerno, Serre, sono soltanto alcuni esempi. In quest’ultimo centro pure si registrarono diverse vittime, ma tante persone ebbero salva la vita grazie anche ad atti di eroismo, come quelli di Ennio D’Aniello, medico chirurgo che alcuni anni dopo, a guerra finita, venne anche insignito di un riconoscimento per l’opera di soccorso e cura di numerosi feriti, alcuni dei quali salvati da morte sicura durante i bombardamenti.

Il dottore D’Aniello «rimaneva fermo al suo posto di lavoro anche nei momenti più tragici finché, colpita la sala di medicazione da una bomba, veniva travolto dalle macerie e riportava varie ferite», si legge nella motivazione.

La cerimonia a Serre

A fronte delle vite salvate, però, in tanti perirono durante il conflitto e in particolare durante i bombardamenti del 1943 su Serre. Domani, 16 settembre, alle ore 10:00, il Comune li ricorderà con una cerimonia di inaugurazione di un dipinto su ceramica dedicato proprio ai caduti civili del settembre 1943. A realizzarlo l’artista Salvatore Lucia.

Interverranno Gemma Luciani, Consigliere Delegato All’Istruzione, Patrizia Quaranta, Assessore alla Cultura, Giovanni Addis, Presidente Associazione Ufficiali Forze Armate Italiane, Dorotea Odato, Dirigente Scolastico I.C. Serre-Castelcivita, Elia Donato Guercio, Parroco di Serre, Vito Eliseo, Storico di Serre e il sindaco Antonio Opramolla. L’appuntamento è in piazza Municipio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home