Attualità

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro ad Albanella

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro ad Albanella. Comune si prepara a predisporre progetti utili alla collettività

Emilio Malandrino

15 Settembre 2022

Operaio

Percettori del reddito di cittadinanza al lavoro ad Albanella. Il Comune guidato dal sindaco Renato Iosca, infatti, ha dato mandato agli uffici di redigere dei progetti a cui i percettori del sostegno al reddito dovranno partecipare.

Albanella: presto i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

In particolare saranno impiegati in attività sociali, culturali, artistiche, ambientali, manutenzione dei beni comuni. Una volta approvati progetti i percettori del reddito di cittadinanza potranno avviare le attività.

I cosiddetti Puc (Progetti utili alla collettività) hanno una duplice finalità: da un lato offrono al soggetto destinatario la possibilità di sentirsi parte della società lavorativa, e dall’altro garantiscono che chi percepisce il reddito di cittadinanza possa impiegare il suo tempo con lavori in favore dell’intera comunità.

I Puc

La normativa prevede che i beneficiari di Reddito di Cittadinanza sono tenuti a dare – nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale – la disponibilità di almeno 8 ore settimanali per Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel Comune di residenza.

I progetti possono svolgersi in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.

Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home