• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strada fantasma Casal Velino – Celso: finanziato il progetto

Fondi per la strada Casal Velino - Celso, eterna incompiuta, più volte al centro di denunce del compianto sindaco Angelo Vassallo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Settembre 2022
Condividi
Strada Celso Pollica

Iniziata negli anni ’70 e realizzata soltanto per il 30%. È la strada Casal Velino – Celso, quella che negli anni è passata alle cronache come la «strada fantasma» cara ad Angelo Vassallo. Fu lui nei primi anni 2000 a segnalare in più circostanze il mancato avanzamento dei lavori all’allora assessore provinciale ai lavori pubblici Franco Alfieri. Le sue richieste rimasero inascoltate e il caso finì anche sotto la lente di ingrandimento della giustizia.

Strada Casal Velino – Celso: la svolta

Ora, però, c’è una svolta. La strada fantasma Casal Velino – Celso potrà essere completata. Ad annunciarlo Luca Cascone, consigliere regionale con delega alla viabilità, candidato al Parlamento. È lui a rendere noto che la Regione Campania ha finanziato la progettazione dell’opera, per circa 300mila euro.

Non sono mancati sospetti relativamente alla tempistica dell’annuncio e dello stanziamento delle risorse, ma per una strada che da decenni attende interventi meglio non sindacare troppo.

L’importanza dell’arteria

La strada Casal Velino – Celso è stata immaginata per consentire ad alcuni paesi interni di raggiungere la strada principale. Nell’idea di Angelo Vassallo e di altri amministratori locali, l’opera avrebbe consentito lo sviluppo socio-economico dell’area, evitando lo spopolamento dei centri dell’interno.

L’opera interesserà i comuni di Pollica, Casal Velino e San Mauro Cilento. Negli ultimi tempi la questione relativa all’arteria era tornata sotto i riflettori per una serie di appelli avanzati da associazioni di consumatori e amministratori locali affinché l’intervento venisse concluso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilentopollicasan mauro cilentostrada fantasma
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.