• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio comunale di Vibonati: cambia ancora la composizione

Cambia la composizione del consiglio comunale di Vibonati. Colpo di scena dopo la sentenza del Consiglio di Stato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Settembre 2022
Condividi
Municipio Vibonati

Colpo di scena a Vibonati dove cambia nuovamente la composizione del consiglio comunale. A tre mesi e mezzo dall’assise che ha ratificato l’ingresso in assise di Vincenzo Cernicchiaro, Fabio Amato, Gianfranco Di Giacomo e Angela Quintieri (rispettivamente candidato Sindaco, primo, secondo e terzo graduato della lista Paese Unito), il Consiglio di Stato mischia ancora le carte.

Consiglio Comunale di Vibonati: il ricorso

Tutto era nato da un ricorso al Tar presentato a margine delle elezioni del 2021 dalla lista Paese Unito e dal candidato Fabio Amato. Ad essere contestate presunte irregolarità nelle procedure di sottoscrizione da parte dei sostenitori della lista Entra nel futuro con Scognamiglio sindaco. 

Tesi, queste, accolte dai giudici amministrativi per i quali sarebbero stati «illegittimamente assegnati 4 seggi alla lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco”». Di qui l’illegittima elezione di Scognamiglio Giovanni, Ruocco Dario, De Filippo Vincenzo e Scognamiglio Antonio, rispettivamente candidato alla carica di Sindaco e Consiglieri Comunali.

Preso atto della decisione dei giudici il consiglio comunale di Vibonati procedette alla surroga dei quattro consiglieri con altrettanti esponenti di Paese Unito.

La decisione del Consiglio di Stato

Ora, però, il Consiglio di Stato, ha stravolto nuovamente tutto. Accolto il ricorso di Giovanni Scognamiglio, Dario Ruocco, Antonio Scognamiglio, Vincenzo De Filippo, rappresentati e difesi dall’avvocato Maria Annunziata.

Se per il Tar non era possibile dalla documentazione presentata a supporto delle liste verificare in maniera inequivoca che i sottoscrittori volessero offrire il loro appoggio ad Entra nel Futuro, per il Consiglio di Stato non è così, poiché la documentazione della lista e il foglio per la sottoscrizione delle firme erano uniti con spilli e timbri del Comune apposti prima delle firme dei sottoscrittori, «così da formare un documento unitario».

Di fatto, quindi, la documentazione risulta valida. Alla luce di queste considerazioni è stato accolto il ricorso dei consiglieri esclusi, di cui ora dovrà prendere atto anche il consiglio comunale di Vibonati andando nuovamente a modificare la composizione dell’assise.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoconsiglio comunalevibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.