Cilento

Consiglio comunale di Vibonati: cambia ancora la composizione

Cambia la composizione del consiglio comunale di Vibonati. Colpo di scena dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Municipio Vibonati

Colpo di scena a Vibonati dove cambia nuovamente la composizione del consiglio comunale. A tre mesi e mezzo dall’assise che ha ratificato l’ingresso in assise di Vincenzo Cernicchiaro, Fabio Amato, Gianfranco Di Giacomo e Angela Quintieri (rispettivamente candidato Sindaco, primo, secondo e terzo graduato della lista Paese Unito), il Consiglio di Stato mischia ancora le carte.

Consiglio Comunale di Vibonati: il ricorso

Tutto era nato da un ricorso al Tar presentato a margine delle elezioni del 2021 dalla lista Paese Unito e dal candidato Fabio Amato. Ad essere contestate presunte irregolarità nelle procedure di sottoscrizione da parte dei sostenitori della lista Entra nel futuro con Scognamiglio sindaco. 

Tesi, queste, accolte dai giudici amministrativi per i quali sarebbero stati «illegittimamente assegnati 4 seggi alla lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco”». Di qui l’illegittima elezione di Scognamiglio Giovanni, Ruocco Dario, De Filippo Vincenzo e Scognamiglio Antonio, rispettivamente candidato alla carica di Sindaco e Consiglieri Comunali.

Preso atto della decisione dei giudici il consiglio comunale di Vibonati procedette alla surroga dei quattro consiglieri con altrettanti esponenti di Paese Unito.

La decisione del Consiglio di Stato

Ora, però, il Consiglio di Stato, ha stravolto nuovamente tutto. Accolto il ricorso di Giovanni Scognamiglio, Dario Ruocco, Antonio Scognamiglio, Vincenzo De Filippo, rappresentati e difesi dall’avvocato Maria Annunziata.

Se per il Tar non era possibile dalla documentazione presentata a supporto delle liste verificare in maniera inequivoca che i sottoscrittori volessero offrire il loro appoggio ad Entra nel Futuro, per il Consiglio di Stato non è così, poiché la documentazione della lista e il foglio per la sottoscrizione delle firme erano uniti con spilli e timbri del Comune apposti prima delle firme dei sottoscrittori, «così da formare un documento unitario».

Di fatto, quindi, la documentazione risulta valida. Alla luce di queste considerazioni è stato accolto il ricorso dei consiglieri esclusi, di cui ora dovrà prendere atto anche il consiglio comunale di Vibonati andando nuovamente a modificare la composizione dell’assise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home