Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, ecco un vademecum per i possessori di cani

Ecco il regolamento per i proprietari di cani e altri animali sul territorio comunale di Sant'Angelo a Fasanella

Roberta Foccillo

11 Settembre 2022

Cane al guinzaglio

L’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Fasanella, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, ha approvato un vademecum per i detentori di cani o altri animali domestici.

InfoCilento - Canale 79

A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte dei cittadini sulla irregolare ed irresponsabile conduzione da parte di proprietari di cani lasciati incustoditi di giorno e di notte nel territorio comunale, si è reso necessario adottare delle misure al fine di limitare i disagi ed evitare problemi igienici agli utenti dei luoghi pubblici e garantire maggiore sicurezza e pulizia del paese.

Il provvedimento rientra nei provvedimenti della legge n. 281 in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo.

Ecco il regolamento da adottare per i proprietari cani e altri animali a Sant’Angelo a Fasanella

Nello specifico, i proprietari di cani, devono assicurare la custodia durante l’intero arco della giornata ed adottare le adeguate misure atte ad evitarne la fuga e a prevenire danni. E’ fatto, altresì, l’obbligo di iscrivere l’animale all’anagrafe canina entro 15 giorni dalla nascita e provvedere all’applicazione del microchip di identificazione entro i 60 giorni dalla nascita.

E’ vietato lasciare per strada o su aree pubbliche avanzi di cibo o alimenti per cani, i proprietari dovranno munirsi di kit per la pulizia da esibire, in caso di necessità, alla vigilanza.

Nelle aree pubbliche, è richiesto, obbligatoriamente, l’uso della museruola e del guinzaglio in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, inoltre, prima di condurre il cane in luoghi pubblici, si dovrà procedere ad eseguire gli appositi trattamenti antiparassitari, vaccinazioni per prevenire la diffusione di zecche o di altri parassiti.

Previste sanzioni per i trasgressori sul territorio di Sant’Angelo a Fasanella: i dettagli

Tutti coloro che non rispetteranno le seguenti regole, saranno puniti con sanzioni pecuniarie che vanno da € 1000 a € 3000 per l’abbandono di cani, gatti o qualsiasi animale; da € 100 a € 600 per chi omette l’iscrizione all’anagrafe canina e per la mancata microchippatura; per tutte le altre violazioni, multe da € 100 a € 500.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home