• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo a Fasanella, ecco un vademecum per i possessori di cani

Ecco il regolamento per i proprietari di cani e altri animali sul territorio comunale di Sant'Angelo a Fasanella

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 11 Settembre 2022
Condividi
Cane al guinzaglio

L’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Fasanella, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, ha approvato un vademecum per i detentori di cani o altri animali domestici.

A seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte dei cittadini sulla irregolare ed irresponsabile conduzione da parte di proprietari di cani lasciati incustoditi di giorno e di notte nel territorio comunale, si è reso necessario adottare delle misure al fine di limitare i disagi ed evitare problemi igienici agli utenti dei luoghi pubblici e garantire maggiore sicurezza e pulizia del paese.

Il provvedimento rientra nei provvedimenti della legge n. 281 in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo.

Ecco il regolamento da adottare per i proprietari cani e altri animali a Sant’Angelo a Fasanella

Nello specifico, i proprietari di cani, devono assicurare la custodia durante l’intero arco della giornata ed adottare le adeguate misure atte ad evitarne la fuga e a prevenire danni. E’ fatto, altresì, l’obbligo di iscrivere l’animale all’anagrafe canina entro 15 giorni dalla nascita e provvedere all’applicazione del microchip di identificazione entro i 60 giorni dalla nascita.

E’ vietato lasciare per strada o su aree pubbliche avanzi di cibo o alimenti per cani, i proprietari dovranno munirsi di kit per la pulizia da esibire, in caso di necessità, alla vigilanza.

Nelle aree pubbliche, è richiesto, obbligatoriamente, l’uso della museruola e del guinzaglio in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, inoltre, prima di condurre il cane in luoghi pubblici, si dovrà procedere ad eseguire gli appositi trattamenti antiparassitari, vaccinazioni per prevenire la diffusione di zecche o di altri parassiti.

Previste sanzioni per i trasgressori sul territorio di Sant’Angelo a Fasanella: i dettagli

Tutti coloro che non rispetteranno le seguenti regole, saranno puniti con sanzioni pecuniarie che vanno da € 1000 a € 3000 per l’abbandono di cani, gatti o qualsiasi animale; da € 100 a € 600 per chi omette l’iscrizione all’anagrafe canina e per la mancata microchippatura; per tutte le altre violazioni, multe da € 100 a € 500.

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniregolamentoSant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.