Attualità

Sant’Angelo a Fasanella: fissate le regole per i proprietari di cani

Fissate regole e sanzioni amministrative

Katiuscia Stio

8 Settembre 2019

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella, guidato dal sindaco Gaspare Salomone, fissa delle regole per tutti i proprietari e detentori di cani.

Nello specifico si tratta di:

  • provvedere, entro e non oltre il 31 ottobre, di far applicare al proprio cane il microchip di riconoscimento;
  • denunciare entro tre giorni dalla nascita le nuovi cucciolate, alle quali dovrà essere poi applicato il microchip;
  • condurre sempre al guinzaglio il proprio animale lungo le vie, piazza e giardini del paese, evitando che esso invada e sporchi con deiezioni il suolo pubblico e le aree a verde, in tal caso c’è l’obbligo di provvedere alla raccolta delle feci da terra.

L’ordinanza è stata emanata, in seguito ai numerosi episodi di utenti che continuano a non adempiere agli obblighi che la normativa vigente impone ai possessori di cani, tra cui l’applicazione del microchip di riconoscimento. Molti proprietari e detentori di cani li lasciano incustoditi nel centro abitato, in modo da stazionare nelle vie o nelle piazze principali ove lasciano deiezioni fecali, con conseguenti possibili il propagarsi si malattie infettive, soprattutto per i numerosi bambini che giocano in piazza.

Tutti i cittadini devono rispettare le seguenti regole:

  • non maltrattare, né spaventare in alcun modo i randagi presenti in strada;
  • non lasciare cibo su suolo pubblico per alimentare i cani randagi presenti nelle strade e su altre aree pubbliche;
  • denunciare coloro che abbandonano i cani, o anche quelli che costringono gli animali in loro possesso a vivere in condizioni di precaria igiene e mancanza dello spazio vitale.

A tutti i trasgressori saranno applicate le seguenti sanzioni:

  • mancata applicazione del microchip: da 200 a 600 euro;
  • mancata denuncia della cucciolata: da 100 a 300 euro;
  • mancata raccolta delle deiezioni da terra: da 100 a 300 euro;
  • lasciare cibo sul suolo pubblico per i randagi: da 100 a 300 euro;
  • mancata conduzione al guinzaglio del proprio cane lungo le vie, piazze e giardini del paese: da 100 a 300 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home