• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, una giornata per l’applicazione del microchip ai cani

Ad Agropoli è in programma una giornata dedicata all'applicazione del microchip ai cani il 20 settembre dalle 16:30

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 11 Settembre 2022
Condividi
Applicazione microchip cani

Una campagna di sensibilizzazione per combattere il randagismo. L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende avviare una serie di iniziative ed interventi volti al contrasto dell’abbandono canino che alimenta in questo modo il randagismo con una giornata dedicata all’applicazione del microchip.

Appuntamento il 20 settembre all’area sgambamento cani in Via Lazio ad Agropoli per l’applicazione del microchip

Per questo motivo, in sinergia con l’Associazione di volontariato Coda Alta di Agropoli, il Comune ha disposto per il 20 settembre dalle 16:30 alle 19:00, una giornata per l’applicazione del microchip gratuito da parte di veterinari dell’Asl, presso l’area sgambamento cani sito in Via Lazio.

Risulta, in quest’ottica, sensibilizzare il cittadino alla microchippatura al cane, che avviene mediante un microchip sul collo del cane, completamente indolore, al fine di consentire l’iscrizione all’anagrafe canina come è previsto dalla legge.

Si informano i cittadini che sarà necessario essere muniti di un valido documento di riconoscimento e di codice fiscale, mentre per i cani dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola.

Il provvedimento rientra nella legge n 281 che promuove e disciplina l’attività di tutela degli animali d’affezione, in una corretta convivenza tra l’animale e l’uomo anche allo scopo di tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

Il Comune di Agropoli, è da sempre sensibile alla cura e al benessere di cittadini e degli animali. Proprio in quest’ottica, nel corso della precedente amministrazione, retta dall’ex sindaco Adamo Coppola, è stata inaugurata l’area sgambamento suddivisa in due zone: una per cani di grossa taglia e l’altra per animali di taglia più piccola.

All’interno dell’area sgambamento, inoltre, durante l’anno, sono previste una serie di iniziative come appunto la microchippatura, giornate di sensibilizzazione volte al contrasto del randagismo per favorire le adozioni, questo per far si che la Città diventi sempre di più Per Friendly.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomicrochip cani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.