Attualità

Ad Agropoli un’area per lo sgambamento dei cani

L'iniziativa

Ernesto Rocco

19 Novembre 2020

A breve la Città di Agropoli sarà dotata di un’area sgambamento per cani. Questa mattina c’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, tra viale Lazio e via Campania, luogo scelto per ospitare l’area. Il terreno comunale, adiacente il fiume Testene, misura circa 800 metri quadrati. Doppia la finalità che si è posta con questa operazione l’Amministrazione Coppola: creare una zona idonea a portare gli amici a quattro zampe e recuperarla dal degrado in quanto divenuta, impropriamente, deposito e parcheggio camion. L’area sarà recintata ed attrezzata con sedute, legate tra di esse con percorsi pavimentati. Previste inoltre attrezzature necessarie per l’igiene e il comfort dei fruitori.

L’area sgambamento, completamente recintata, sarà suddivisa in due zone: una per cani di grossa taglia e un’altra per quelli di taglia piccola. Ci saranno fontane per abbeverare gli animali, panchine per la sosta dei fruitori, segnaletica di rito, bacheca per gli avvisi. L’area sarà operativa dalle ore 7.00 alle 20.00 ogni giorno e l’accesso contemporaneo alla stessa sarà consentito a un massimo di sei cani, muniti di museruola. Tutte le regole da rispettare sono state inserite nell’apposito regolamento approvato con delibera di Consiglio comunale n. 52 del 21.10.2019.

«Si sta procedendo – afferma il sindaco Adamo Coppola – per la predisposizione di un’area sgambamento nella nostra Città. I possessori di cani sono tanti e ad oggi non esiste un punto idoneo presso cui condurli. L’emergenza sanitaria in atto ci ha rallentati nell’attuazione del progetto, ma ora stiamo lavorando in maniera spedita per recuperare il tempo perduto e fare in modo che nel giro di qualche settimana l’area sia pronta ed attrezzata».
«Quella in viale Lazio non sarà solo un’area sgambamento – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – in quanto al suo interno si svolgeranno tutta una serie di altre attività. In collaborazione con l’Asl, saranno organizzate giornate dedicate alla microchippatura con conseguente iscrizione all’Anagrafe canina; giornate di sensibilizzazione al problema del randagismo per favorire le adozioni, pet therapy e tanto altro. Crediamo sia un atto di civiltà, per una Città che aspira a diventare sempre più pet friendly».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home