Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pesca irregolare: sequestro della guardia costiera di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pesca irregolare: sequestro della guardia costiera di Agropoli

Operazione della guardia costiera. Sequestrate diverse attrezzature da pesca utilizzte in modo irregolare nei pressi del porto di Acciaroli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2022
Condividi
Pesca illegale Agropoli

Importante operazione del personale della Guardia Costiera di Agropoli, agli ordini del Tenente di Vascello Valerio Di Valerio. Durante l’attività ordinaria di pattugliamento del litorale, ha individuato e sequestrato, questa mattina, numerosi attrezzi da pesca utilizzati in maniera irregolare.

Pesca irregolare: il sequestro

Si trattava di 30 nasse, distribuite per un tratto di mare lungo circa 1 Km, posizionate a circa 500 metri dall’imboccatura del porto di Acciaroli.

I militari intervenuti hanno constatato che gli strumenti da pesca erano utilizzati in maniera irregolare. Questi costituivano un potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime. Le stesse non erano debitamente segnalate. Al contempo gli uomini della guardia costiera di Agropoli hanno rilevato che gli attrezzi in questione non erano correttamente marcati.

I controlli

Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, continuerà a monitorare costantemente il fenomeno della pesca irregolare.

L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell’ambiente marino costiero, ma anche la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica.

Nei giorni scorsi un’attività di contrasto alla pesca illegale era stata posta in essere anche dagli uomini della guardia costiera di Palinuro in varie aree della costa di competenza, fino a Sapri. Le attività sono sempre coordinate dalla Capitaneria di Porto di Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image