• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli sulla SS19: raffica di sanzioni in due ore

Al via il controlli sulla SS19 da parte della Polizia Municipale per prevenire incidenti, in due ore già raffica di sanzioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Condividi
Controlli dei Vigili di Eboli sulla SS19

Hanno preso il via questa mattina i controlli sulla SS19 nel tratto Eboli-Battipaglia. Ad effettuare il monitoraggio dell’importante arteria gli uomini della Polizia municipale ebolitana, diretta dal comandante Mario Dura.

I controlli sulla SS19

L’obiettivo è quello di prevenire incidenti stradali, talvolta causati da incauti automobilisti che eseguono manovre azzardate o procedono a velocità elevata.

In appena due ore di controlli sulla SS19 sono stati sanzionati 23 automobilisti quasi tutti proprio per divieto di sorpasso e velocità non commisurata al tipo di strada.

I continui controlli si terranno anche nei prossimi giorni avvalendosi di auto civetta proprio per non destare il sospetto dei trasgressori, fanno sapere dal comando di polizia municipale.

Gli incidenti

Purtroppo sono frequenti gli incidenti sulla SS19, tra Eboli e Battipaglia. L’ultimo una settimana fa. Era il 30 agosto quando, in seguito all’impatto tra due auto, rimase ferita una donna, trasferita in ospedale in gravi condizioni.

L’incidente provocò anche la chiusura al transito dell’arteria in attesa del ripristino della strada e della rimozione dei veicoli incidentati. Nell’aprile scorso, in seguito ad un sinistro sulla SS19, ad un giovane fu amputata una gamba.

La SS19 delle Calabrie

La SS19 delle Calabrie venne istituita nel 1928. Da Battipaglia essa raggiunge Catanzaro transitando per il Vallo di Diano, la Basilicata e infine la Calabria. E’ lunga 365 chilometri ed è in gestione all’Anas (salvo alcuni tratti declassati).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliss19
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.