• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Comune di Centola punta alla qualifica di Città che legge

Il Comune di Centola, intende incentivare la cultura e sostenere la crescita socioculturale, attraverso la qualifica di Città che legge

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 4 Settembre 2022
Condividi
Libreria

Centola ha scelto di aderire all’avviso pubblico Città che legge 2022- 2023. L’iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura, indetta dal Ministero della Cultura, intende riconoscere e sostenere la crescita socioculturale, attraverso la diffusione della lettura, in grado quindi di influenzare, positivamente, tutto il territorio.

Centola Città che legge: l’iniziativa

I Comuni che ottengono la qualifica di “Città che legge” sono così ripartiti fino a 5000 abitanti, da 5001 a 15mila abitanti, da 5001 a 50mila abitanti, da 50.001 a 100mila abitanti sopra a 100.001 abitanti.

Nelle scorse settimane il Comune di Centola siglò il Patto per la Lettura, propedeutico alla partecipazione al bando Città che Legge.

Il patto permette di unire gli sforzi, i mezzi e le iniziative, superare il limite rappresentato dalla frammentazione sul territorio delle competenze e delle risorse per favorire l’aumento degli indici di lettura. Soltanto così si può partecipare al bando “Città che Legge” che assegna risorse da parte del Centro per il Libro, per finanziare progetti in ambito culturale.

Il riconoscimento

L’obiettivo fondamentale di chi ottiene il titolo di Città che legge, è quello di promuovere la lettura come valore riconosciuto e condiviso che contribuisce a sostenere la crescita socio-culturale dei cittadini e della comunità.

Centola, attraverso la qualifica di “Città che legge, intende riconoscere e sostenere la crescita socioculturale, attraverso la diffusione della lettura, in grado quindi di influenzare positivamente tutto il territorio comunale.

Già altri comuni del comprensorio cilentano si sono candidati ad ottenere il riconoscimento.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziecittà che leggerosario pirrone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.