Cilento

Diego Mandola: domani funerali a Sapri. Ecco la causa della morte

Addio a Diego Mandola. Domenica 4 settembre le esequie del 36enne francese morto in Francia dove lavorava da alcuni anni

Fiorenza Di Palma

3 Settembre 2022

Diego Mandola

Ore 04:30 di mercoledì 31 agosto. Évian-les-Bains, centro dell’Alta Savoia di circa ottomila anime. Il corpo di un ragazzo di 36 anni si schianta al suolo precipitando da un terrazzo. Un volo fatale che non ha lasciato scampo a Diego Mandola, 36 anni. Per gli inquirenti francesi si è trattato di un incidente. Una tragica fatalità, anche se alcuni elementi sono ancora da chiarire.

Addio a Diego Mandola: il cordoglio della città di Sapri

La salma è stata liberata e potrà tornare a Sapri. Della città del Golfo di Policastro, infatti, era originario il giovane che da tempo lavorava oltralpe.

La notizia della sua morte è arrivata come un fulmine a ciel sereno nella sua terra natia dove vivono i genitori di Diego Mandola. Un ragazzo allegro, amante della vita. Così lo descrivono quanti lo conoscevano.

Évian-les-Bains
Évian-les-Bains, il paese francese dove è morto Diego Mandola – Foto di Norbert Aepli, Switzerland, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9911150

L’incidente

Ma cosa ha provocato la morte? Come è caduto giù da quel terrazzo? Diego Mandola sarebbe scivolato e precipitato giù da un terrazzo. Sarebbe morto dopo mezz’ora d’agonia a causa delle ferite riportate. Insomma un tragico incidente.

Sul corpo è stata disposta l’autopsia i cui risultati si conosceranno soltanto tra qualche settimana. Prese in visione le telecamere di videosorveglianza e raccolte le testimonianze di alcune persone residenti in zona e amici del 36enne saprese.

I funerali

Ieri, intanto, i genitori sono partiti per Évian-les-Bains. La salma giungerà a Sapri dove domani, domenica 4 settembre alle ore 11, presso la chiesa dell’Immacolata, verranno celebrate le esequie di Diego Mandola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home