Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Racket nel salernitano, operazione all’alba: ecco i nomi dei coinvolti

Operazione anti racket da parte dei carabinieri di Pagani su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Settembre 2022
Condividi
Carabinieri

Importante operazione anti racket dei carabinieri nell’agro-nocerino sarnese. I militari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari (in carcere e ai domiciliari) su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno.

Operazione anti – racket, i reati contestati

Ai coinvolti sono stati contestati a vario titolo i reati di associazione a delinquere, estorsione, detenzione e porto illegali di armi ed esplosivi, in gran parte aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.

L’attività investigativa, coordinata dalla DDA, è stata condotta dai carabinieri della tenenza di Pagani. Essa ha permesso di scoprire la presenza di un gruppo camorristico (almeno fino al 2019) operante a Sant’Egizio del Monte Albino e nei centri limitrofi, denominato “I zi Maist – Quelli di San Lorenzo”, capeggiato dalla famiglia Iannaco – Sorrentino.

Le indagini

Le indagini sono state svolte con l’ausilio di intercettazioni, servizi di osservazione, perquisizioni, sequestrati, acquisizioni di documenti, accertamenti tecnico-scientifici e testimonianze delle persone offese. Sono iniziate nel 2018, originate da una serie di attentati alle attività commerciali. Atti, questi, collegati ad azioni estorsive.

Gli imprenditori danneggiati si sono rivelati per lo più omertosi e ciò, secondo gli inquirenti, conferma l’esistenza di una associazione camorristica.

I coinvolti

Nell’ambito dell’operazione anti – aracket, in carcere sono finiti Gennaro Alfano, Raffaele Maiorino, Giuseppe Malvone (già detenuti), Gaetano Attianese e Eliodoro Nicosia. Agli arresti domiciliari Gianluca Attianese (già detenuto) e Marco Sorrentino.

L’operazione della DDA di Salerno rientra nell’ambito di attività finalizzate alla ricostruzione della presenza sul territorio di organizzazioni autoctone e non solo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.