Attualità

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: ecco le candidature

Avviata la procedura per individuare il nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Ecco i candidati e la commissione

Ernesto Rocco

1 Settembre 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Chi sarà il prossimo direttore del cineteatro di Agropoli? Per molti la risposta può essere scontata ma c’è una procedura in atto, ci sono dei candidati e una commissione tecnica che dovrà selezionare il vincitore sulla base di titoli ed esperienza.

InfoCilento - Canale 79

Direttore artistico del De Filippo di Agropoli: la manifestazione d’interesse

È quanto prevede una manifestazione di interesse pubblicata dal funzionario del settore turismo, Giuseppe Capozzolo, lo scorso luglio. Un provvedimento che non ha mancato di destare perplessità con il consigliere comunale Raffaele Pesce che ha messo in risalto l’arbitrarietà della nomina della commissione e della stessa scelta del direttore artistico.

Le candidature

Nonostante le polemiche alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore artistico del De Filippo di Agropoli hanno risposto in cinque. Primo dell’elenco Pierluigi Iorio, attore, già direttore della rassegna teatrale e candidato nelle liste a sostegno dell’attuale sindaco Roberto Mutalipassi. Gli altri agropolesi sono Piero Leccese, in città considerato un’icona nel settore della danza ed Umberto Anaclerico, commerciante che non ha mai smesso i panni dell’attore, portando avanti la tradizione del teatro ad Agropoli e rappresentando la città in film e rassegne teatrali amatoriali. Gli altri candidati sono Donata Baglivo e Michele Carasia.

La commissione

Il Comune di Agropoli ha definito anche i nomi di chi comporrà la commissione che individuerà il direttore artistico. Gli uffici avevano trasmetto trenta inviti a cineteatri collocati sul territorio nazionale con la richiesta della disponibilità da parte di direttore, amministratori o delegati ad assumere l’incarico di componente di commissione per il conferimento dell’incarico di direttore artistico del De Filippo.

Di risposte affermative ne sono arrivate soltanto 3: Vito Bufano (direttore del cine-teatro Italia di Eboli), Vito Ciuffreda (Multisala Due Torri di Potenza), Massimo De Matteo (Noveau Theatre De Poche di Napoli).

Non è mancato un giallo. Ciuffreda che chiedeva di conoscere i dettagli dell’incarico, è stato escluso dalla composizione della commissione considerato che «per motivi organizzativi si ha la necessità di nominare al più presto il direttore artistico al fine di programmare la stagione teatrale 2022/2023».

A comporre la commissione saranno quindi De Matteo e Bufano (membri esperti) e il responsabile dell’area turismo Giuseppe Capozzolo. Chi sceglieranno come nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home