Attualità

Cercatore di funghi ferito: 4 ore per salvarlo

Un cercatore di funghi è caduto in un burrone. Complesse le operazioni per raggiungerlo e trarlo in salvo. Conclusesi solo in serata

Carmine Infante

1 Settembre 2022

Il soccorso ad un cercatore di funghi

In questo periodo dell’anno sempre più persone decidono di trascorrere una giornata tra i boschi alla ricerca di funghi. Una attività che può sembrare semplice e alla portata di tutti ma che invece talvolta rischia di mettere a rischio le persone meno esperte. L’ennesimo incidente occorso ad un cercatore di funghi è avvenuto ieri sulle montagne di Campagna.

Cade in un burrone: paura per un cercatore di funghi

Sono state necessarie alcune ore per trarre in salvo l’uomo che era caduto in un burrone. Provvidenziale l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. L’episodio intorno alle 13:30 sul monte Polveracchio.

Il malcapitato, originario di Eboli, si era recato sul monte alla ricerca di funghi con il figlio. All’improvviso il giovane è scivolato e il padre, nel tentativo di aiutarlo, è caduto rovinosamente procurandosi vari traumi agli arti superiori e torace.

I soccorsi

Immediato l’allarme. Contemporaneamente all’intervento del CNSAS, è decollato anche l’elisoccorso 118 di Salerno che ha provveduto a sbarcare con non poche difficoltà l’equipaggio composto da tecnico, medico e infermiere nella fitta vegetazione.

Il cercatore di funghi, una volta raggiunto, è stato stabilizzato ed imbarellato dai sanitari e costantemente assistito, data l’importanza dei traumi subiti.

Purtroppo, le condizioni meteo erano mutate rapidamente e pertanto non è stato possibile effettuare il recupero del ferito attraverso il verricello dell’elicottero. La squadra terrestre del CNSAS ha dovuto raggiungere il luogo dell’incidente e iniziare a movimentare la barella per riportare a valle il ferito, effettuando una lunga calata di circa 1000 metri.

Nonostante il sopraggiungere del buio, le operazioni di recupero dell’infortunato non si sono fermate e, dopo ben 4 ore di manovre, la barella è giunta su una strada sterrata nei pressi di Acerno, dove è stata presa in carico dall’ambulanza 118.

Le operazioni sono state facilitate da alcuni conoscitori dei luoghi che hanno contribuito con i propri mezzi fuoristrada a spostare il personale del CNSAS. Valido anche il supporto da parte del Soccorso montano di Giffoni Vale Piana che hanno affiancato i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.

I precedenti

Questo non è il primo incidente occorso ad un cercatore di funghi. Diversi gli episodi segnalati anche nel comprensorio cilentano, a Novi Velia e Cannalonga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Torna alla home