Alburni

Manutenzione del territorio: «Pochi forestali, Roscigno interviene con fondi propri»

Mancano operai forestali a Roscigno. Sindaco Palmieri annuncia: Comune avvia da sé gli interventi di manutenzione del territorio

Redazione Infocilento

30 Agosto 2022

Gli operai idraulico forestali sono pochi ed hanno difficoltà a garantire la manutenzione del territorio. Le ripercussioni sono sulla viabilità, sul turismo e ad anche sulla sicurezza. A denunciare questa situazione è Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, da sempre critico con l’attuale governance dell’Ente montano.

Pochi forestali per Roscigno: il commento del sindaco

«Con risorse comunali, dobbiamo far fronte alla mancata pulizia delle strade comunali da parte della Comunità Montana Alburni», spiega il primo cittadino. «Purtroppo, i 6 operai forestali a tempo determinato del cantiere di Roscigno, che ringrazio per la continua disponibilità, non sono più in grado di affrontare da soli le tante attività lavorative necessarie alla manutenzione del nostro territorio».

Così il Comune ha iniziato a fare da sé e grazie anche agli operai dell’Eka che garantisce la pulizia del territorio comunale ha avviato interventi di manutenzione.

Più volte il sindaco Palmieri ha segnalato criticità, e all’orizzonte non intravede una rapida risoluzione delle problematiche: «le stabilizzazioni e le nuove assunzioni più volte annunciate da Uncem Campania e dalla maggioranza politica della C.M., non hanno ancora trovato riscontro nella realtà e tutto ciò penalizza sempre di più la sicurezza della nostra terra», conclude il sindaco alburnino.

Palmieri è stato presidente della Comunità Montana fino al 2017 quando due membri della Giunta, il vice presidente Nicola Gigliello, e l’assessore Vincenzo Onnembo rassegnarono le dimissioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home