Alburni

Manutenzione del territorio: «Pochi forestali, Roscigno interviene con fondi propri»

Mancano operai forestali a Roscigno. Sindaco Palmieri annuncia: Comune avvia da sé gli interventi di manutenzione del territorio

Redazione Infocilento

30 Agosto 2022

Gli operai idraulico forestali sono pochi ed hanno difficoltà a garantire la manutenzione del territorio. Le ripercussioni sono sulla viabilità, sul turismo e ad anche sulla sicurezza. A denunciare questa situazione è Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, da sempre critico con l’attuale governance dell’Ente montano.

InfoCilento - Canale 79

Pochi forestali per Roscigno: il commento del sindaco

«Con risorse comunali, dobbiamo far fronte alla mancata pulizia delle strade comunali da parte della Comunità Montana Alburni», spiega il primo cittadino. «Purtroppo, i 6 operai forestali a tempo determinato del cantiere di Roscigno, che ringrazio per la continua disponibilità, non sono più in grado di affrontare da soli le tante attività lavorative necessarie alla manutenzione del nostro territorio».

Così il Comune ha iniziato a fare da sé e grazie anche agli operai dell’Eka che garantisce la pulizia del territorio comunale ha avviato interventi di manutenzione.

Più volte il sindaco Palmieri ha segnalato criticità, e all’orizzonte non intravede una rapida risoluzione delle problematiche: «le stabilizzazioni e le nuove assunzioni più volte annunciate da Uncem Campania e dalla maggioranza politica della C.M., non hanno ancora trovato riscontro nella realtà e tutto ciò penalizza sempre di più la sicurezza della nostra terra», conclude il sindaco alburnino.

Palmieri è stato presidente della Comunità Montana fino al 2017 quando due membri della Giunta, il vice presidente Nicola Gigliello, e l’assessore Vincenzo Onnembo rassegnarono le dimissioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home