Alburni

Comunità Montana Alburni fissa le priorità

Varato il documento politico - programmatico della Comunità Montana Alburni. Viabilità Pnrr, partnership tra le priorità

Katiuscia Stio

26 Luglio 2022

Comunità Montana Alburni

CONTRONE. Una cabina di regia per i bandi Pnrr, un’azione più incisiva per superare l’emergenza viabilità, il rafforzamento della partnership con il Parco e rilancio del ruolo del Gal “I sentieri dei buon vivere”.
Questi soltanto alcuni dei progetti contenuti nel documento politico-programmatico della Comunità Montana Alburni, presieduta dal sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone. A completare la governance Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara e vicepresidente dell’Ente montano e Donato Poto, assessore.

Il documento politico – programmatico della Comunità Montana Alburni

Il documento politico – programmatico ha la finalità di costruire una vera e propria piattaforma di rilancio di tutto il territorio e delle comunità alburnine.

Molteplici i progetti in cantiere: la centrale di committenza unica, l’ufficio per l’autorizzazione del taglio dei boschi, il canile comunitario, l’Osservatorio sulla salute e uno sportello del Genio civile.

Il commento

Ogni azione, ogni politica comune deve avere come obiettivo fondamentale il mantenimento dei giovani sul territorio – sottolinea il presidente Salamone – importante deve essere anche l’azione inclusiva e solidaristica nei confronti dei tanti cittadini stranieri che lavorano nei comuni del comprensorio. La situazione dei territori come i nostri impone azioni congiunte e senza divisioni, iniziative politiche e amministrative che abbiano come obiettivo la costruzione di una vera e propria piattaforma di rilancio dell’area”.

I prossimi obiettivi

Nell’immediato la Comunità montana Alburni ha l’obiettivo di affermare il ruolo propositivo e operativo del Gal, organizzare una cabina di regia, in accordo con Uncem Campania, per sostenere progettualità pubblica e privata sui nuovi bandi Pnrr e Psr, dare sostanza al progetto del neo Consorzio forestale prevedendo piccoli impianti di produzione energetica da biomasse legnose in tutti i comuni.

Non solo: importante sarà anche la viabilità Per questo verranno intraprese iniziative per la ripresa del secondo lotto della Fondovalle Calore e nuove assunzioni per sostenere il lavoro di gestione dei cantieri e le operazioni burocratiche del settore forestale.

Inoltre, sarà portato avanti il ruolo di capofila della Comunità sul bando delle green communities, azione pilota sulla forestazione e le filiere del legno in collaborazione con il Consorzio nazionale forestale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home