• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salento: percettori del reddito di cittadinanza a lavoro

Ecco in quali progetti saranno impegnati i beneficiari del sussidio

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 22 Agosto 2022
Condividi

Anche il Comune di Salento, con a capo il sindaco Gabriele De Marco, è pronto ad utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per lavori di pubblica utilità. 

I progetti di pubblica utilità di Salento

Per alcuni mesi, i cittadini beneficiari del sostegno al reddito erogato dallo Stato, saranno protagonisti di 4 progetti; in particolare si tratta dei progetti con titolo: “Manutenzione spazi pubblici – Ripartiamo dagli anziani – Oltre la scuola – Dialogo e Operatività”.

Il primo progetto denominato “Manutenzione spazi pubblici” mira a valorizzare il territorio quale bene comune, la cui tutela è strettamente correlata ad una migliore qualità della vita.  Le attività da svolgere prevedono: Opera di pulizia e manutenzione del verde pubblico; Opera di pulizia e manutenzione ordinaria degli edifici pubblici e delle aree pubbliche.

Il P.U.C. dal titolo “Ripartiamo dagli anziani” intende fornire ad anziani supporto e compagnia nelle loro case, favorire la loro partecipazione alla socialità negli spazi pubblici e migliorare la qualità dei servizi sociali nel territorio.  Le attività da svolgere prevedono:  Analisi dei bisogni; Partecipazione a visite domiciliari;  Accompagnamento in passeggiate, lettura giornali e libri; Aiuto in commissioni quotidiane (spesa, medico di base, farmacia, chiesa); Monitoraggio situazioni a rischio. 

Il progetto “Oltre la scuola” prevede attività di supporto nelle diverse attività funzionali ai servizi scolastici. Le attività da svolgere prevedono:  Assistenza nel trasporto scolastico sui mezzi che svolgono il servizio lungo i tragitti tra le varie località del Comune da e verso gli edifici dove si svolgono le attività didattiche;  manutenzione e pulizia degli edifici scolastici presenti sul territorio comunale; attività davanti i plessi scolastici negli orari di entrata e di uscita dei discenti; Affiancamento del personale scolastico adibito ai servizi all’interno delle scuole; Affiancamento nei servizi di refezione scolastica distribuzione e pulizia.

L’ultimo progetto denominato “Dialogo ed operatività” mira a valorizzare il servizio di accoglienza presso le sedi Comunali di Salento Capoluogo e della frazione Fasana.  L’attività prevalente consiste nell’accogliere l’utenza misurando la temperatura, registrazione dell’Utente (per eventuale tracciabilità), chiedere informazioni sulla pratica da espletare e fornire eventuali informazioni di base; Supporto nell’archiviazione ed altre attività che non comportano alcuna competenza specifica ma una minima capacità di relazione col pubblico e la capacità di apprendere alcune informazioni base da fornire.

La fase 2 del reddito di cittadinanza, quella in cui i percettori sono obbligati a svolgere lavori di pubblica utilità presso il comune di residenza, ha preso il via con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ 8 gennaio 2020. I beneficiari del reddito di cittadinanza, tranne gli esonerati, devono essere convocati da parte dei centri per l’impiego con la firma del Patto per il lavoro. 

Si tratta di prestazioni non retribuite, la mancata accettazione della condizione stabilita dal decreto da parte di uno dei componenti del nucleo familiare determina la decadenza del sussidio; l’attività deve essere svolta per un minimo di otto ore settimanali e un massimo di 16 ore alla settimana.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepercettori reddito di cittadinanzasalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.