Attualità

Palinuro, frana nei pressi della Grotta D’Argento

Dopo il crollo sulla Spiaggia dei Francesi, una frana ha interessato anche l'area adiacente la Grotta d'Argento a Palinuro

Carmela Santi

10 Agosto 2022

Guardia Costiera

CENTOLA. Prima un forte boato e poi la frana. E’ accaduto ieri mattina dinanzi alla Grotta D’Argento a Palinuro. Increduli e spaventati alcuni turisti che stavano effettuando una escursione in mare. La loro barca era ben lontana dal crollo. Il tratto dove è avvenuta la frana non è autorizzata alla gite in barca, ma a poca distanza c’era un’altra imbarcazione ormeggiata che solo per miracolo non è stata colpita dal crollo.

Frana presso la Grotta D’Argento a Palinuro: il caso

Dell’episodio è stata subito informata la Capitaneria di Porto guidata dal comandante Amalia Mugavero che ha inviato subito sul posto i suoi uomini per un primo sopralluogo. È il secondo episodio di crolli dalla parte rocciosa che si registra lungo la costiera cilentana tra Palinuro e Camerota.

Pochi giorni fa l’episodio sulla Spiaggia dei Francesi al confine con il comune di San Giovanni a Piro. Un crollo che poteva costare la vita ad un turista di 30 anni di Battipaglia che stava mangiando al ristorante con la figlia. L’uomo, ferito alla testa, ha dovuto far ricordo alle cure dei sanitari dell’ospedale San Luca di Vallo.

L’allarme

Due episodi in pochi giorni. Troppi per non far scattare l’allarme. Le autorità locali con la Capitaneria di Porto sono vigili ed attenti, in maniera scrupolosa svolgono la loro attività di prevenzione e controllo ma è chiaro che davanti a madre natura possono poco. Anche perché in più tratti di Costa ci sono i divieti proprio per pericolo crollo massi, ma difficilmente vengono osservati.

La spiaggia del Buondormire situata a poca distanza dal tratto di costa dove ieri mattina si è verificato il crollo, ad esempio, nonostante i divieti continua ad essere accolta di bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home