• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli il mega yacht della famiglia Niarchos

Ecco Atlantis II. L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Agosto 2022
Condividi

Domenica 7 agosto è giunto in rada ad Agropoli “Atlantis II”, il mega yacht di 115 metri della famiglia Niarchos, uno dei più grandi panfili privati del mondo

L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos. Si tratta di uno dei piĂą grandi panfili privati del mondo, gigante nave da diporto con il fascino dell’antico costruita nel 1981 dal famoso magnate greco Stavros Spyros Niarchos  per competere con lo yacht “Cristina O” di Onasis di 99 metri di lunghezza.

Il magnate greco Sytavros Spyros Niarchos è stato un armatore, imprenditore e collezionista d’arte fu indubbiamente uno dei protagonisti della vita mondana europea nel XX secolo, laureato in legge all’UniversitĂ  Nazionale Capodistriana di Atene, divenne noto per essere stato il proprietario della prima superpetroliera.

Possedeva una flotta importante di navi mercantili, sei yacht e una scuderia di cavalli da corsa, la sua collezione d’arte comprendeva soprattutto dipinti di impressionisti francesi, come Degas e Renoir, ma egli acquistò anche una PietĂ  di El Greco, che venne rinominata appunto PietĂ  Niarchos.

Si sposò cinque volte ed ebbe numerose relazioni e morì nel 1996 in Svizzera lasciando un patrimonio del valore di 5 miliardi di dollari. Ha lasciato in eredità al mondo culturale greco ed europeio il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos – Atene, progettato da Renzo Piano e realizzato da Impregillo costruzioni, un gioiello dell’architettura moderna e contenitore di arte e cultura.

Atlantis II costruito nei cantieri di Scaramanga tra il Pireo e Atene è un mega yacht di 115 metri progettato dall’architetto Maierform, la parte meccanica è dotata di due motori da 4800 cavalli, è prevalentemente ormeggiato presso porto Hercule a Monaco, ha 17 uomini di equipaggio per 24 passeggeri.

Nel 2008 Atlantis II si collocava all’ottavo posto nella classifica dei 100 yacht più grandi, a causa della sua maestosità varie volte sono sorti problemi per la sua entrata ed uscita dai porti. La nave gemella di nome Atlantis fu regalata a Re Fahd dell’Arabia Saudita e cambiò il nome in Issham Al Baher.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.