Attualità

Castellabate, il maresciallo Marco Cesa alla guida della stazione carabinieri

Il maresciallo Marco Cesa ha iniziato il suo servizio quale nuovo comandante della stazione carabinieri di Santa Maria di Castellabate

Elena Matarazzo

3 Agosto 2022

CASTELLABATE. Novità nell’arma dei Carabinieri a Castellabate. Il maresciallo Marco Cesa è il nuovo Comandante della stazione di Santa Maria. Questa mattina ha incontrato e ricevuto il benvenuto dalle autorità comunali presso l’aula consiliare del Municipio. Presente il sindaco Marco Rizzo che nell’occasione ha salutato anche il nuovo comandante della Polizia Municipale, Carmine Di Biasi.

InfoCilento - Canale 79

Chi è il Maresciallo Marco Cesa

Il maresciallo Marco Cesa conosce già il territorio cilentano, avendo prestato servizio presso la stazione di Marina di Camerota.

39 anni, laureato in Scienze dei Servizi Giuridici (indirizzo Criminologia), è nell’arma dei Carabinieri da 19 anni. A Montoro, nell’avellinese, ha svolto il suo primo incarico al Comando di Stazione.

Dal 2007 al 2015 è stato in Emilia-Romagna, prima presso il Comando Stazione Carabinieri di Porto Garibaldi (FE) e successivamente presso il Comando Compagnia nucleo operativo di Comacchio.

Anche sulla costa Romagnola ha dato prova del suo alto profilo operativo fino alla sua promozione al grado di maresciallo.

Nel 2016 trasferito in Campania, e prima di guidare la stazione Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, ha prestato servizio presso i comandi Stazione di Atripalda (AV), San Giuseppe Vesuviano (NA), Marzano di Nola, Sarno (SA) e presso la Sezione Operativa di Salerno.

Ha svolto incarichi a valenza investigativa, partecipando a numerose attività investigative di contrasto alla criminalità organizzata per le quali ha anche ricevuto diversi encomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home