Attualità

21enne morto in vacanza nel Cilento: le toccanti parole della mamma e degli amici

Dopo la morte cerebrale annunciata ai genitori giovedì scorso, è stata avviata la procedura con il lavoro della commissione medica e, in seguito all’autorizzazione della famiglia, ieri mattina e stato eseguito il prelievo degli organi.

Carmela Santi

1 Agosto 2022

Ucciso da un aneurisma mentre è in vacanza nel Cilento. La famiglia autorizza la donazione degli organi. È stato eseguito ieri mattina presso l’ospedale San Luca di Vallo il prelievo multiorgano su Federico Denti, il 21enne originario di Crema colto da malore mercoledì scorso durante una serata a Palinuro, dove era in vacanza con gli amici dell’oratorio.

Dopo la morte cerebrale annunciata ai genitori giovedì scorso, è stata avviata la procedura con il lavoro della commissione medica e, in seguito all’autorizzazione della famiglia, ieri mattina e stato eseguito il prelievo degli organi.

Sono stati prelevati il cuore destinato a Roma, il fegato e un rene destinati a Napoli e un secondo rene destinato a Salerno. Un grande lavoro di equipe con a Vallo i chirurghi provenienti dai tre ospedali di destinazione degli organi.

L’intervento è stato effettuato presso le sale operatorie del San Luca dirette dal dottore Luigi Gallo con la partecipazione dei dottori Antonietta Cerulli, Coordinatrice dei trapianti per il presidio ospedaliero di Vallo e di Alessandro Ciao, anestesista rianimatore supportati dagli infermieri Michelina Monaco, Angelo Sparano, Vincenzo Marzocchi, Nazario Ricco, Pasqualino Pisani.

Gli organi prelevati sono stati trasferiti in eliambulanza. I mezzi di soccorso sono atterrati presso l’elisoccorso di località Pattano che dal 2013 è attivo unicamente grazie alla dedizione dell’operatore sanitario Arcangelo Paolino. Iniziato a metà mattinata il prelievo di organi è stato ultimato alle 15.30. È il secondo prelievo eseguito al San Luca negli ultimi mesi. A febbraio da donazione dei familiari di un 42enne di Agropoli. Il prelievo di ieri è stato possibile grazie alla sensibilità dei genitori del 21enne di Crema.

Il giovane si trovava in vacanza a Palinuro con gli educatori del Grest di Ombriano, mercoledì sera stava ballando in un locale quando, all’improvviso, è caduto a terra privo di sensi. Al San Luca è arrivata subito la terribile diagnosi, il 21enne è stato dichiarato cerebralmente deceduto. I genitori da Crema hanno raggiunto subito Vallo.

“Tesoro miole parole della mammasono stati 21 anni di gioie con te. Il tuo sguardo dolce, il tuo entusiasmo, la tua voce profonda sono marchiati a fuoco nel mio cuore. Sarai in ogni mio buongiorno, in ogni mio pensiero, in ogni sorriso e in ogni lacrima per tutti i giorni a venire”.

Il gruppo di ragazzi era arrivato a Palinuro sabato 23 luglio e sarebbe dovuto ripartire proprio oggi per la Lombardia. Federico purtroppo non rientrerà con gli amici. Per lui un tragico destino. Era iscritto alla Facoltà di Ingegneria e lavorava come animatore, era un punto di riferimento per tutti.

Gli amici dell’oratorio, sotto shock per l’accaduto, lo ricordano con una foto e un toccante messaggio sui social: “Ci hai insegnato sempre a stare in equilibrio con altruismo, passione, voglia di vivere, fede in Dio e capacità di rimettersi in cammino. Giovani come te valgono un paradiso intero. Un abbraccio! Ti vogliamo un mondo di bene e grazie di tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

Agropoli, 10 anni del liceo musicale Gatto: tutto pronto per il concerto “Note di un decennio”

L'evento è in programma per il prossimo 28 maggio alle ore 20:00 presso il teatro "Eduardo De Filippo"

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Torna alla home