• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fra Mimmo Marcigliano a Polla per presentare “E alla voce che dal ciel arriva…”

Sette incontri per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Luglio 2022
Condividi

Il Comune di Polla, la Proloco di Polla, in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, presentano la seconda edizione estiva della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca”.

Sette incontri con sette autori per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono in forme, misure, stili diversi e personali.

Gli Incontri si terranno presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio”

Nelle intenzioni del Sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Giovanni Corleto, con la rassegna si intende offrire nuove iniziative di promozione della lettura e confronto con chi ha scelto di scrivere e di esprimersi al mondo esterno.

Il primo appuntamento è dedicato al Libro “E alla voce che dal ciel arriva…” di Fra Mimmo Marcigliano. Il 29 Luglio alle ore 18.30, presso i Giardini della Biblioteca Comunale, dialogheranno con l’autore, l’architetto Marco Ambrogi e l’architetto Nicola Piccolo.

Il libro è centrato sulla vita e i miracoli di San Francesco negli affreschi del chiostro del Santuario antoniano di Polla, una lettura iconografica e spirituale in un luogo dove Fra Mimmo è cresciuto, tra i più belli in Regione Campania.

Gli altri incontri

–          2 Agosto – “I costruttori di equilibri politici. Dalla Repubblica dei partiti a quella dei leader” del direttore di Rai Quirinale, Andrea Covotta

–          25 Agosto – Identità e Territorio” saggio di Vitantonio Capozzi

–          26 Agosto – “21 agosto 1962, storia e memoria di un terremoto dimenticato” di Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia,

–          29 Agosto – il libro di poesie “Urne” di Giovanni Bracco,

–          03 Settembre – il lavoro di ricerca sulla figura di San Nilo di Antonio Tortorella 

–          08 Settembre – “A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa” romanzo di Corrado De Rosa

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tutti i santi

Almanacco del 10 Novembre, oggi si festeggia San Leone. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 10 Novembre segna la nascita di Lutero e Morricone, la firma…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 10 novembre: Ariete, attenzione all’amore. Lavoro in arrivo per gli amici del Capricorno

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Pallone da calcio

Prima categoria, sesta giornata: il punto sul girone H

Vnce il Montecorice United di Mister Meola sulla SV Atletico Agropoli con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.