Eventi

Fra Mimmo Marcigliano a Polla per presentare “E alla voce che dal ciel arriva…”

Sette incontri per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono

Comunicato Stampa

28 Luglio 2022

Il Comune di Polla, la Proloco di Polla, in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, presentano la seconda edizione estiva della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca”.

InfoCilento - Canale 79

Sette incontri con sette autori per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono in forme, misure, stili diversi e personali.

Gli Incontri si terranno presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio”

Nelle intenzioni del Sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Giovanni Corleto, con la rassegna si intende offrire nuove iniziative di promozione della lettura e confronto con chi ha scelto di scrivere e di esprimersi al mondo esterno.

Il primo appuntamento è dedicato al Libro “E alla voce che dal ciel arriva…” di Fra Mimmo Marcigliano. Il 29 Luglio alle ore 18.30, presso i Giardini della Biblioteca Comunale, dialogheranno con l’autore, l’architetto Marco Ambrogi e l’architetto Nicola Piccolo.

Il libro è centrato sulla vita e i miracoli di San Francesco negli affreschi del chiostro del Santuario antoniano di Polla, una lettura iconografica e spirituale in un luogo dove Fra Mimmo è cresciuto, tra i più belli in Regione Campania.

Gli altri incontri

–          2 Agosto – “I costruttori di equilibri politici. Dalla Repubblica dei partiti a quella dei leader” del direttore di Rai Quirinale, Andrea Covotta

–          25 Agosto – Identità e Territorio” saggio di Vitantonio Capozzi

–          26 Agosto – “21 agosto 1962, storia e memoria di un terremoto dimenticato” di Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia,

–          29 Agosto – il libro di poesie “Urne” di Giovanni Bracco,

–          03 Settembre – il lavoro di ricerca sulla figura di San Nilo di Antonio Tortorella 

–          08 Settembre – “A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa” romanzo di Corrado De Rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Torna alla home