Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Vita e legalità”: nuovo evento culturale a Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Vita e legalità”: nuovo evento culturale a Castellabate

Vita e legalità, un evento per discutere di criticità post belliche e delle stragi mafiose che portarono alle morte di Falcone e Borsellino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Luglio 2022
Condividi

Martedì 19 luglio 2022 alle ore 21:00 il Castello dell’Abate ospiterà un altro evento culturale importante intitolato “Vita e legalità”. Due tematiche assai importanti quanto attuali, viste le criticità post belliche di questi giorni e il trentennale di quel tragico 1992 in cui morirono per mano mafiosa i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Proprio in virtù di queste tragedie i due temi sembrano in contrasto: in realtà essi sono entrambi frutto di un equilibrio imprescindibile dell’uomo prima con la natura e poi con i suoi simili e quindi con se stesso. Proprio queste due tematiche saranno il filo conduttore dell’intera serata. La prima attraverso l’inaugurazione della mostra d’arte visiva “Il richiamo della terra” curata dalla direzione artistica di Marisa Russo. Non una semplice analisi minuziosa e dettagliata del rapporto uomo-natura oggetto di diverse forme artistiche, dalla letteratura alla pittura, ma un bisogno impellente di riscoperta profonda di quel binomio complesso ed indissolubile nel quale l’uomo ritrova il significato più profondo di se stesso.

La seconda tematica invece, attraverso la performance teatrale dal testo Edizioni Ordinarie di Rosaria Zizzo ricordando esempi di impegno contro la mafia e a favore della legalità.

“Ringrazio Marisa Russo per aver scelto il Castello dell’Abate come location di questo evento culturale importante e significativo. Un appuntamento con la letteratura, la storia, le arti e la cultura in generale da non perdere assolutamente. Ci tengo a ricordare che sarà possibile visitare la mostra “Il richiamo della terra” fino al 28 Luglio 2022 nella Sala Normanna del Castello”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Un evento ricco e curato nei minimi dettagli grazie alla magistrale direzione artistica di Marisa Russo. La suggestiva e incantevole Sala Normanna grazie a questa mostra acquisirà una luce del tutto nuova che conferirà lustro all’intero Castello dell’Abate”, riferisce l’assessore Luigi Maurano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image