Attualità

Ascea, truffa case-vacanza: dal comune ausilio ai turisti

Truffa delle case-vacanza, il Comune di Ascea conferma ufficio per assistere quanti vogliono trascorrere qualche giorno di relax sul territorio

Ernesto Rocco

16 Luglio 2022

Lungomare Ascea

ASCEA. Prenotano un appartamento ma una volta arrivati nel luogo di villeggiatura, scoprono che è inesistente o che il proprietario non lo ha mai offerto in locazione. Si concretizza così la truffa delle case vacanza. Un raggiro che si registra spesso nel comprensorio cilentano, in particolare nelle località costiere.

Truffe delle case vacanza: il modus operandi

I truffatori solitamente pubblicano su siti di annunci le immagini di una casa da favola disponibile per una vacanza a prezzi particolarmente vantaggiosi.

Si fanno pagare un anticipo per la prenotazione, quindi spariscono. Molti scoprono di aver subito un raggiro soltanto una volta giunti sul luogo, vedendo così rovinata la propria vacanza.

I casi sono molteplici ed anche in questi primi giorni d’estate dei pontenziali turisti hanno segnalato ai carabinieri le prime truffe delle case vacanza.

L’iniziativa di Ascea

Ecco allora che il Comune di Ascea ha deciso di rinnovare anche quest’anno un’iniziativa per offrire assistenza ai villeggianti.

Il Comune cilentano è stato il primo a dotarsi di un apposito ufficio di marketing e informazioni per fornire assistenza a tutti coloro che intendono visitare Ascea e soggiornare sul territorio.

Ad esso è possibile chiedere informazioni e notizie anche circa le proposte che giungono dal web. Basterà contattare l’ufficio tramite mail, inviare la foto dell’immobile che si intende affittare con tutte le necessarie informazioni e in poco tempo si avrà risposta circa la veridicità dell’annuncio.

Già negli anni scorsi diverse sono state le truffe sventate ed anche quest’anno l’iniziativa viene riproposta.

Per verificare se la struttura risulta in regola basta scrivere un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: turismo.comune.ascea@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home