• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villa in fitto per le vacanze ad Ascea: ma è una truffa

Arriva l'estate e torna la truffa della casa vacanza. Un annuncio di una villa in fitto ad Ascea si è rivelato un raggiro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Luglio 2022
Condividi

ASCEA. Con l’arrivo dell’estate occhio alla truffa della casa vacanza. Il rischio è che ci incappino i vacanzieri interessati a trovare un appartamento low cost per il loro soggiorno in una località costiera. Cercando su siti di annunci o social network, anziché su portali dedicati, il rischio è però quello di finire nella trappola di malintenzionati.

Villa in fitto ad Ascea: la truffa

Il loro modus operandi è semplice: pubblicano on line le immagini di luoghi paradisiaci a pochi passi dal mare e catturano l’attenzione del potenziale turista proponendo una locazione a prezzi vantaggiosissimi.

Chi solleticato dall’idea di fare l’affare proverà a prenotare la vacanza, incapperà nel raggiro. Talvolta capita che gli appartamenti pubblicizzati non esistano realmente o che chi ha pubblicato gli annunci non sia il vero proprietario. I malfattori, per accaparrarsi il denaro, chiedono una caparra e a quel punto scompaiono.

Ad Ascea è capitato proprio un episodio del genere. Qualcuno aveva proposto il fitto di una villa con piscina e due posti auto in corso Elea nella settimana di ferragosto a 1500 euro, un prezzo inclusivo di luce, gas, pulizia e spese contrattuali. Per fortuna i veri proprietari si sono accorti dell’inganno.

Quando si prenota una vacanza è sempre bene utilizzare canali ufficiali e in caso di dubbi contattare il comune o le forze dell’ordine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizietruffa case vacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.