Attualità

Giuseppe Luigi Stabile: a Polla un archivio digitale per l’architecnico

Amico di Marinetti, Trimarco e D'Annunzio, il Comune di Polla punta a realizzare un archivio digitale per Giuseppe Luigi Stabile

Filippo Di Pasquale

28 Giugno 2022

Pc

POLLA. L’Amministrazione comunale intende valorizzare la figura di Giuseppe Luigi Stabile“Don Luigino” – recuperando, per quanto possibile, la memoria delle sue molteplici opere e realizzando un Archivio Digitale dal nome “Qui crea Stà”.

Chi era Giuseppe Luigi Stabile

Giuseppe Luigi Stabile (1900-2004) venne definito Architecnico per talento dai suoi amici futuristi, da Tommaso Marinetti a Alfonso Trimarco e Gabriele D’Annunzio. Quest’ultimo lo conobbe e ne individuò il carattere deciso e lo spirito anticonformista.

«L’architecnico Stabile ha ampiamente meritato la stima di questa comunità, lasciando tracce del suo stile e del suo gusto nella progettazione e nella realizzazione di opere architettoniche che ancora oggi si ammirano a Napoli, Salerno, nella Provincia di Salerno, nel Vallo di Diano e soprattutto a Polla», fanno sapere da palazzo di città.

L’iniziativa

Di qui, «affinché le generazioni future possano conoscere e approfondire la singolare personalità del nostro Architecnico, invitiamo la comunità pollese, i paesi viciniori, le persone che hanno avuto modo di conoscerlo nell’arco della sua lunga vita e tutti coloro che conservano materiale utile ed interessante della sua opera a contattare l’amministrazione comunale. La ricerca del materiale interessa documenti, disegni, fotografie, rilievi, elaborati progettuali e quanto altro attinente all’attività artistica e creativa di Giuseppe Luigi Stabile».

Il materiale sarà digitalizzato e conservato nell’archivio digitale, infine restituito ai legittimi proprietari. I soggetti interessati a mettere a disposizione il proprio materiale possono inviare lo stesso accompagnato da elenco analitico all’ufficio Sport e Cultura. L’indirizzo è Via Strada delle Monache – 84035 Polla (SA). Il materiale andrà consegnato in busta chiusa o direttamente all’Ufficio Protocollo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home