• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tra pesca sostenibile e turismo: due incontri a Castellabate

Ieri due convegni

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Giugno 2022
Condividi

Ieri 26 Giugno 2022 Villa Matarazzo è stata location di due importanti convegni, uno sul turismo e l’altro sulla pesca sostenibile. 

InfoCilento - Canale 79

Oltre al sindaco Marco Rizzo, gli assessori Luigi Maurano e Nicoletta Guariglia, i consiglieri Dalila Russo, Clemente Migliorino, Gianmarco Rodio e Gennaro La Pastina. Sono intervenuti Nicola Caputo, assessore alla pesca e agricoltura della Regione Campania, Franco Picarone presidenteCommissione Bilancio Regionale, Gennaro Scognamiglio presidente agroalimentare, Luca Cerretanicoordinatore Gal Cilento Regeneratio, Luigi Scorziello vicepresidente f.f. Distretto rurale e culturale Cilento Antico,Angelo de Marco neo presidente Gal Cilento e Claudio Aprea direttore Flag Cilento Mare Blu come moderatore. 

Nel primo convegno protagonista indiscusso è stato il turismo e la presentazione dell’App Cilento Inn nella quale vengono proposti diversi percorsi tra enogastronomia e cultura per scoprire il Cilento intero. Tre aziende del territorio sono state insignite del premio Turismo Mare Blu per essersi distinte nella promozione e valorizzazione dei pacchetti turistici tra costa e crinale. 

La pesca sostenibile, invece, per la sua importanza e le criticità oggettive a cui è sottoposta, è stata tema di dibattito del secondo convegno. Il passaporto del pescato sostenibile diviene lo strumento grazie al quale poter valorizzare la piccola pesca artigianale. 

Due iniziative promosse da Flag Cilento Mare Blu per promuovere le ricchezze e le bellezze inestimabili del nostro patrimonio naturale. 

“Ideare delle strategie di promozione del Cilento significa essere forti sostenitori delle nostre bellezze, tradizioni e ricchezze immateriali. Il turismo e la pesca, due grandi forme di sostentamento della nostra economia e di molti paesi a noi vicini, risultano essere gli elementi da salvaguardare, curare e promuovere. Pertanto, quelli di ieri sono stati due interessanti e importanti convegni, incontri cruciali e scambi di idee per attuare una promozione turistica consapevole e condivisa dell’intero territorio cilentano”, afferma il sindaco Marco Rizzo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.