Alburni

Commercio su aree pubbliche: ecco il regolamento nel Comune di Ottati

Il Comune di Ottati, ha emanato un'ordinanza per disciplinare le attività di commercio su aree pubbliche di merce alimentare e bevande

Roberta Foccillo

25 Giugno 2022

OTTATI. Il Comune, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha emanato un’ordinanza per disciplinare la vendita ambulante sul territorio comunale.

Vendita di merce in mercati e fiere: ecco il regolamento completo ad Ottati

Nello specifico, il regolamento comunale, regola il commercio di merci quali alimenti e bevande su aree pubbliche e private in forma ambulante. La vendita ambulante, è consentita, esclusivamente, nei posteggi appositamente delimitati con strisce di colore gialla, ad eccezione di Piazza Umberto I° , dove non ci sono strisce delimitanti e sono individuati come di seguito:

  • Località Faccianda n 1° posteggio
  • Via XXIV Maggio n° 6 posteggi
  • Località Chiaie n ° 2 posteggi
  • Località Mauro n° 1 posteggio
  • San Vito n° 1 posteggio
  • Via P. Aquaro n ° 2 posteggi
  • Piazza Piedi La Torre n ° 1 posteggio
  • Via Salita San Biagio n ° 1 posteggio
  • Via San Biagio n ° 1 posteggio
  • Piazza Marco Ricco n° 1 posteggio
  • Piazza P. Gatti n ° 1 posteggio
  • Via Sant’Antuono n° 4 posteggi
  • Piazza Madonna delle Grazie n ° 1 posteggio
  • Via B. Deodati n° 1 posteggio
  • Piazza Umberto n ° 1 posteggio

Ogni venditore, può esercitare questo servizio, massimo due volte a settimana e per una sola volta al giorno, per un tempo limitato, garantendo la turnazione tra loro e altri operatori, non superiore a 20 minuti e negli orari compresi dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nei giorni feriali.

Il commercio, in forma itinerante, non più essere esercitato nei giorni di mercato e delle fiere entro il raggio di 500 metri dall’area mercatale per motivi di viabilità e sicurezza stradale.

I posteggiatori devono curare la pulizia personale, nonchè la pulizia delle attrezzature e del posteggio del banco. I venditori, dovranno altresì, evitare suoni, canti, grida e in genere ogni rumore molesto, è vietato reclamizzare nei pressi di Scuole, Chiese, Caserme, Uffici Pubblici, Case albergo e ogni luogo che possa costituire disturbo.

E’, inoltre, consentito, l’uso di mezzi sonori durante le fiere e i mercati, purchè non venga arrecate molestia ai visitatori e agli altri venditori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home