Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pnrr e finanza agevolata, incontro a San Giovanni a Piro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pnrr e finanza agevolata, incontro a San Giovanni a Piro

L’obiettivo è quello di identificare le opportunità imprenditoriali offerte dal territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Condividi

Proseguono i convegni tematici atti a presentare le opportunità per lo sviluppo mirato dei territori mediante Finanziamenti Agevolati di Stato con Metodi e Procedure di Accesso 4.0 e un uso strategico dei Fondi PNRR in Autoimpiego e Autoimprenditorialità.

Il prossimo 23 giugno, a partire dalle ore   e  18.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di San Giovanni a Piro, a cura del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego,si terrà il convegno “Fondi PNRR e Finanza Agevolata. Piano di Sviluppo Territoriale Diretto: Procedure e Metodi di Accesso 4.0” volto alla promozione del Piano di Sviluppo Territoriale Diretto, progetto teso alla valorizzazione economico-sociale dei territori e all’integrazione europea degli stessi.

Il Piano si propone di mettere a disposizione di imprenditori, start-up, giovani, donne, una conoscenza strutturata di metodi e procedure di accesso a misure di Finanza Agevolata già attive ed è finalizzato alla valorizzazione dei territori italiani attraverso procedure semplificate e dirette.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco Ferdinando Palazzo, seguito dall’intervento del Consigliere delegato alle Attività Produttive, Alfonso Senape che si soffermerà su un’analisi territoriale della misura “Resto al Sud” e di quanto la stessa sia un valido incentivo per la nascita e il potenziamento di nuove attività imprenditoriali locali. A seguire Elisabetta De Cesare, Componente Istruttore del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego, che presenterà i Fondi PNRR 2021-2026 e le Opportunità Finanziarie di Sviluppo. A concludere il Dott. P. Angelo Cicalese, Presidente del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego, che presenterà importanti opportunità imprenditoriali, nate da una lettura strategica delle risorse locali dei territori, mediante l’impiego di misure di Finanza Agevolata già attive e illustrerà Procedure e Metodi di Accesso 4.0 alle Agevolazioni.

L’obiettivo è quello di identificare le opportunità imprenditoriali offerte dal territorio, attraverso una rilevazione delle risorse umane potenzialmente idonee a realizzare imprese mediante l’impiego di Finanziamenti Agevolati di Stato relativi a misure già operative. Attraverso questo virtuoso sistema di organizzazione è possibile valorizzare i territori mediante il recupero e la valorizzazione delle risorse locali, sia materiali che umane, messe a sistema attraverso la creazione strategica di imprese con misure finanziarie agevolate, in settori chiave per lo sviluppo socio-economico. Allo stato attuale sono stati finanziati molti progetti in diversi Comuni, con la realizzazione di imprese di grande utilità locale sia ai fini di servizi offerti alla collettività, sia in relazione alla creazione di nuovi posti di lavoro in forma di autoimpiego e autoimprenditorialità. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image