Attualità

Marina di Camerota: Festival del Cabaret in compagnia di Miriam Candurro e Salvatore Gisonna

A Marina di Camerota il Festival del Cabaret, in compagnia dell'attrice Miriam Candurro e il comico Salvatore Gisonna

Bruno Sodano

14 Giugno 2022

Estate cilentana all’insegna della comicità con il nuovo Festival del Cabaret organizzato da un grande comico nazionale e una madrina amata dal grande pubblico italiano. Marina di Camerota, “nuovo polo dell’intrattenimento” dal punto di vista dello spettacolo, apre le danze estive con un evento di grande interesse e divertimento: il Festival del Cabaret.

Una kermesse lunga una settimana – partenza con le semifinali il 14 Giugno 2022 – che mira a scoprire i nuovi talenti di questo settore amato da tutti. A “dirigere l’orchestra” è il famoso comico Salvatore Gisonna, conosciuto da tutti per la sua presenza assidua nei format Made in Sud e Zelig.

Madrina dell’evento è l’attrice Miriam Candurro, conosciuta al grande pubblico italiano come “Serena di Un Posto al Sole” e la sua epica interpretazione in I Bastardi di Pizzo Falcone. La Candurro – grande professionista italiana – è letteralmente amata da tutti per la sua grande semplicità e umiltà.

Abbiamo incontrato entrambi per una bella chiacchierata informale ed è venuto fuori un grande amore comune per i due artisti: Il Cilento. Il Festival del Cabaret mira a scoprire e far emergere i nuovi talenti della comicità italiana. Le candidature sono state tantissime e sono solo 12 i giovani talentuosi che sono arrivati in finale, passando rigide e scrupolose selezioni.

Oltre un premio in denaro per il primo e il secondo classificato (2500,00€ e 500,00€) ci sarà un terzo classificato che si aggiudicherà il premio della giuria popolare con un week end presso la struttura che ospita l’evento: il Blue Marine. Oltre questo, il primo classificato, andrà direttamente in finale nell’ambita competizione Il Premio Charlotte, organizzata da Claudio Tortora.

Quest’ultimo, inoltre, farà parte della giuria tecnica insieme ai comici Enzo e Sal, Francesco Albanese, Pasquale Falcone, Franco Dolce, Francesco Russo e Mario Giuliani (proprietario del resort cilentano). Una grande trampolino di lancio per le nuove leve comiche che intendono approcciarsi in modo professionale a questo mondo.

Ma perché parte tutto dal Cilento? Salvatore Gisonna, ha scelto il nostro territorio per un motivo ben preciso: il suo grande successo mediatico lo deve un po’ anche al Cilento perché è proprio ad Ascea Marina – al Villaggio Le Palme – che ha interpretato la sua prima “comparsa” su un palco con tanto di pubblico.

Negli anni poi ha sempre coltivato questo grande amore per il Cilento e oggi è si ritrova ad essere il Direttore Artistico del Blue Marine Resort Village di Camerota. Una programmazione fitta di spettacoli con la presenza di grandi nomi come Maria Bolignano, Peppe Iodice, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Le Sex and sud, Luca Lombardo, Antonio D’Ausilio, Vincenzo Comunale, Alessandro Bolide e tanti altri.

Miriam Candurro ama il Cilento. Lo consiglia a tutti per la sua grande bellezza e la modesta vicinanza dalla sua città, Napoli. “Penso che ridere sia una cosa bellissima e in un momento storico particolare come questo che abbiamo vissuto, credo sia vitale non prendersi troppo sul serio e abbandonarsi ad una risata spensierata”.

Questo è uno dei tanti motivi che hanno spinto l’attrice partenopea ad approcciarsi al “mondo della comicità” insieme al Gisonna, in una sinergica collaborazione artistica che continuerà anche in teatro nel nuovo anno. Già tre anni fa i due attori si sono confrontati sul palco di “Siamo tutti Felici” mettendo le basi per futuri progetti da non perdere.

Miriam Candurro si annovera fra le attrici italiane più complete e brave dell’ultimo secolo, con un forte senso artistico contraddistinto da una marcata sensibilità empatica. A volte sembra che i personaggi che interpreta le siano stati letteralmente “cuciti” addosso per la naturalezza che mostra in ogni sua grande interpretazione.

Anche per questo la sua presenza sul territorio cilentano è motivo di vanto per le nostre terre. Insieme a quanto detto sopra, è un grande onore scoprire che Salvatore Gisonna, in pochissimo tempo, è riuscito a far sì che Marina di Camerota potesse essere considerata un nuovo polo dell’intrattenimento dal punto di vista dello spettacolo della comicità.

Un grande impegno da parte dell’attore che mostra continuo impegno del portare in questo territorio – in maniera frequente – attori e comici di grande spessore che si esibiranno in diversi divertenti spettacoli di intrattenimento serale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home