Cilento

Ecco il consiglio comunale di Prignano Cilento

Ecco il consiglio comunale di Prignano Cilento. Michele Chirico è il nuovo sindaco. Succede a Giovanni Cantalupo

Ernesto Rocco

14 Giugno 2022

Michele Chirico sindaco Prignano

Nella riedizione delle elezioni amministrative di cinque anni fa, Michele Chirico supera il sindaco uscente Giovanni Cantalupo. Con il 56,4% delle preferenze (431 voti) è lui il nuovo sindaco. Per Giovanni Cantalupo 328 voti (42,93%). Poteva essere il terzo incomodo (ma non lo è stato) Guido Guida che ha ottenuto soltanto 5 voti con Rinascimento Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Queste le preferenze:
Lista Insieme per il bene comune: Rizzo Rino 96, Carola Alfonso 45, Galzerano Nicola 25, Renzi Luca 53, Renzi Alessandro 19, Pumpo Maria Rosaria 3, Rizzo Simona 12, Vaccaro Samuel 12, Barone Florindo 4, Sodano Damiano 19.

Lista Chirico Michele Sindaco: Abate Antonio 25, Carola Fernanda 45, Donnarumma Gerardo 47, Marek Jan Marisuz 17, Passaro Gianpiero 22, Perrone Angelo 59, Polichetti Enrico 49, Renzi Gerardo 12, Visco Raffaele 39, Zeoli Massimo 46.

Lista Rinascimento Cilento: Capobianco Maurizio 0, Cappitti Sara 0, Cibelli Albano 0, Cuomo Iuliana 0, Ferrara Carlo 0, Guadagno Eva 0, Manpoli Roberto 0, Trongone Michelina 0

Entrano in consiglio comunale: Angelo Perrone, Enrico Polichetti, Gerardo Donnarumma, Massimo Zeoli, Fernanda Carola, Raffaele Visco, Antonio Abate (maggioranza), Giovanni Cantaluppo, Rino Rizzo e Luca Renzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home