Il Comune di Cannalonga, guidato dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di partecipare allā āAvviso Misura 1.4.4 āEstensione dellāutilizzo delle piattaforme nazionali di identitĆ digitale ā SPID CIEā.
Le finalitĆ dellāAvviso pubblico
Il Ministero dellāinnovazione Dipartimento per la trasformazione digitale, ha pubblicato sul sito padigitale 2026 lāavviso āAvviso Misura 1.4.4 āEstensione dellāutilizzo delle piattaforme nazionali di identitĆ digitale ā SPID CIEā.
In particolare, tali contributi sono destinati agli Enti locali che devono effettuare o completare lāadesione alle principali piattaforme abilitanti nazionali: SPID, PagoPA e lāApp IO.
Numerose disposizioni normative promuovono, difatti, la digitalizzazione dei servizi pubblici con lāobiettivo specifico di incentivare e accelerare il processo di transizione al digitale, anche in risposta alle esigenze di trasformazione e rilancio dellāeconomia nazionale alla crisi generatasi con lāemergenza epidemiologica in atto.
Dal 28 febbraio 2021 sono in vigore rilevanti obblighi a carico delle Pubbliche Amministrazioni come lāutilizzo esclusivo delle identitĆ digitali, della carta dāidentitĆ elettronica e della Carta Nazionale dei Servizi quali strumenti di identificazione dei cittadini che accedano ai servizi on-line; lāobbligo di rendere fruibili i servizi in rete tramite applicazione su dispositivi mobili attraverso il punto di accesso telematico (App IO); lāobbligo per i prestatori di servizi di pagamento abilitati di utilizzare esclusivamente la piattaforma PagoPA, per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e il divieto per le amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali ā diverse da SPID, carta dāidentitĆ elettronica o carta nazionale dei servizi ā per lāidentificazione e lāaccesso dei cittadini ai propri servizi in rete.
Cannalonga punta ad adeguarsi diventando sempre più al passo con i tempi, sfruttando anche le risorse Pnrr.