Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Provincia: Strianese incontra il nuovo Questore di Salerno

«La tutela della sicurezza nei nostri territori è un obiettivo comune»

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi

Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino l’incontro istituzionale fra il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese e il nuovo Questore di Salerno Giancarlo Conticchio.

“Ho voluto dare il benvenuto – dichiara il Presidente Strianese – al Questore Giancarlo Conticchio a pochi giorni dal suo insediamento per augurargli buon lavoro. La Provincia di Salerno da sempre guarda con attenzione alle sinergie istituzionali e per me è stato un piacere incontrare il nuovo Questore per uno scambio costruttivo di visioni comuni.

La cultura della legalità è stato il tema centrale del nostro confronto. Ho molto apprezzato l’impegno e l’entusiasmo del dott Conticchio che ha alle spalle una cariera autorevole e ha prestato serivzio in ben 15 sedi. La tutela della sicurezza nei nostri territori è un obiettivo comune, noi come Proivncia di Salerno siamo a disposizione per ogni forma di collaborazione. Di fatto i nostri agenti della Polizia provinciale lavorano in stretta sinergia con la Questura nel monitoraggio continuo della sicurezza urbana e delle famiglie. Dal servizio di controllo per contrastare reati ambientali, a quello prestato durante la pandemia fino alle manifestazini sportive, come le partite della Salernitana o la recente regata storica di Amalfi, la Proivncia di Salerno mette a disposizione mezzi e risorse umane del Corpo di polizia provinciale per garanire la sicurezza nei Comuni e nei quartieri, a servizio del cittadino.

Con il Questore abbiamo condiviso infatti che sono i cittadini il centro delle nostre azioni istituzionali e, come ci insegna l’Unione Europea con il principio di cittadinanza attiva, sono sempre loro i soggetti promotori della nostra attività. Abbiamo bisogno del loro prezioso contiributo. Abbiamo bisogno di giovani che, al nostro fianco, possano costruire con noi percorsi di legalità. La Polizia e gli Enti locali non possono nulla senza la partecipazione delle donne e degli uomini delle nostre comunità.

Per uscire dalla profonda crisi che stiamo vivendo – conclude Michele Strianese – abbiamo bisogno di idee e modelli, innanzitutto culturali, prima che economici o politici. E la cultura della legalità è fondamentale per focalizzare l’attenzione verso valori di solidarietà e di giustizia spesso calpestati. Ringrazio Giancarlo Conticchio per il piacevole scambio di stamattina, sicuramente il primo di molti altri momenti futuri.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.