Attualità

No Gas No nuke. Dalla spiaggia dell’oasi dunale di Paestum flash mob di Legambiente

Un modo chiaro e diretto per ribadire il proprio no alla proposta di tassonomia verde Ue!

Redazione Infocilento

30 Maggio 2022

“Gas e nucleare menzogna letale”. A ripeterlo a gran voce sono i giovani dello Youth Climate Meeting che sabato pomeriggio sulla spiaggia dell’oasi dunale di Legambiente Paestum hanno dato vita ad un flash mob creando una scritta umana “No gas, No nuke”.

Un modo chiaro e diretto per ribadire il proprio no alla proposta di tassonomia verde Ue, che prevede l’inserimento di nucleare e gas come investimenti sostenibili, equiparandoli alle energie rinnovabili. 

Giunto alla quarta edizione, lo Youth Climate Meeting 2022 è organizzato da Legambiente nell’ambito di Youth4Planet. L’edizione di quest’anno ha preso il via da Paestum, dal 27 al 28 maggio, presso l’oasi dunale Legambiente Paestum. 

In questi tre giorni la città campana è diventata la capitale green d’Italia con oltre 300 giovani provenienti da tutta la Penisola in prima linea per l’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home