Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Addio occhiali. Ce ne parla il Dott. Umberto De Marco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Addio occhiali. Ce ne parla il Dott. Umberto De Marco

Metodi efficaci per affidarsi a mani esperte e alle tecniche più innovative per la chirurgia refrattiva

A cura di Umberto De Marco
Pubblicato il 29 Maggio 2022
Condividi

Quando occhiali o lenti a contatto influiscono sulla qualità della vita o non sono più ben tollerati la chirurgia refrattiva rappresenta una risposta affidabile ed efficace; alle necessità o ai desideri di correzione dei difetti visivi.

Affidarsi a mani esperte, capaci di usare tecnologie laser innovative e di ultima generazione, è la condizione indispensabile per raggiungere l’obiettivo di una vista senza imperfezioni; ed eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto.

Ecco le tecniche più efficaci di chirurgia refrattiva

  • relexSmile
  • FemtoLASIK -PRK
  • Facorefrattiva

Oggi ci soffermeremo a parlare di questa ultima tecnica; grazie alle ultime tecnologie è possibile per il paziente approfittare dell’intervento di cataratta per correggere i propri difetti visivi come astigmatismo, miopia ed ipermetropia.

Scegliendo di impiantare una lente intraoculare Premium (IOL premium) l’intervento di cataratta diventa anche un’operazione di chirurgia refrattiva. E’ possibile scegliere di impantare lenti monofocali o multifocali. Con l’impianto di una lente monofocale si va a correggere il difetto visivo preminente; ad esempio, se si va a correggere solo la miopia con la lente intraoculare; il paziente che ha problemi anche per vicino utilizzerà degli occhiali per la lettura e viceversa.

Le lenti intraoculari o IOL sono lenti da vista di dimensioni molto piccole che vengono impiantate in modo permanente all’interno dell’occhio per ripristinare la capacità di messa a fuoco dopo la rimozione del cristallino a seguito si un intervento di cataratta.

Sono state introdotte sul mercato anche le IOL multifocali, che sono in grado di ridurre la necessità di occhiali da lettura dopo un intervento di cataratta. Questo tipo di lente offre una soluzione al problema della presbiopia e rispetto alle lenti IOL monofocali; cioè in grado di mettere a fuoco solo a una determinata distanza, consentono la messa a fuoco da lontano e da vicino, e sono chiamate multifocali. Per pazienti astigmatici sono disponibili le IOL toriche che correggono questo difetto refrattivo.

Le IOL toriche possono migliorare sensibilmente la vista, anche se talvolta non eliminano completamente l’astigmatismo, soprattutto quando è molto accentuato. Può essere necessario ricorrere a occhiali o a un intervento refrattivo per correggere l’eventuale astigmatismo residuo.

Le IOL Fachiche sono particolari lenti fachiche prodotte in silicone o collamero utili a correggere difetti della vista quali la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo; anche di grado elevato (20-25 diottrie) nelle persone dai 21 ai 45 anni circa.

Sono una metodica reversibile che corregge bene miopia, ipermetropia e astigmatismo, senza ridurre la sensibilità al contrasto, né provocare secchezza o alterare la misurazione della pressione oculare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image