• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Vallo Comune Unico, discutere la proposta in Consiglio regionale”

Il presidente della Commissione Aree Interne a margine dell’incontro sul tema “Istituzione del Comune Vallo di Diano” al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: “Dall’unione di 15 comuni possiamo portare opportunità, sviluppo e servizi a un intero territorio”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2022
Condividi


“Il Comune Unico del Vallo di Diano potrebbe presto diventare una realtà. A 22 anni da quanto fu proposto per la prima volta e dopo una serie di iniziative istituzionali che abbiamo portato avanti negli ultimi anni, sia sul territorio che in Consiglio regionale, da oggi il tema è al centro dei lavori del Consiglio regionale. Lo annuncia il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine dell’incontro sul tema “Istituzione del Comune Vallo di Diano” al Centro Sportivo Meridionale dove insieme con i colleghi consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Attilio Pierro e Andrea Volpe hanno discusso della proposta di legge sull’istituzione del Comune unico del Vallo di Diano.

“Il Movimento 5 Stelle è a favore della fusione di comuni-continua Cammarano- ma solo nella misura in cui la popolazione possa esprimersi direttamente con specifico referendum e solo quando non ci sia una prevaricazione di un gruppo di comuni su un altro. Molto più di un’idea, che produrrebbe sviluppo e nuove opportunità per le comunità dei 15 comuni (Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano) che si fonderebbero nella nuova metropoli. Un’iniziativa, scaturita dalle battaglie portate avanti da Carmelo Bufano, presidente del comitato “Progetto Comune Unico Vallo di Diano”

“E’ un’iniziativa di fondamentale importanza per il territorio del Vallo di Diano. Lo Stato, infatti, finanzia le unioni di più Comuni. Lugano, intraprendendo questa strada, è diventata una capitale europea. Un’opportunità da non sprecare assolutamente. Il compito di noi consiglieri regionali è quello di mettere in condizione i cittadini di potersi esprimere liberamente con un referendum. Non conta quello che ognuno, singolarmente, possa pensare sull’idea, ma è nostro dovere affidare ai cittadini la scelta per il proprio futuro. La rappresentanza deve tornare ai cittadini”, conclude Cammarano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.